![]() ![]() ![]() Cross Country Memorial Chicchina Secchi - Monte Ortobene Nuoro, 4 marzo 2012 Mattia Melis e Alberto Olla dominano sul Monte Ortobene
Alla prima manifestazione di XC, sono stati ben 102 i bikers presenti
ai nastri di partenza, dei quali 20 appartenenti alle categorie
giovanili.
L’organizzazione della manifestazione, la cui base logistica sono stati i locali della piscina comunale sul Monte “Ortobene”, è stata curata dall’ Acd Bike Team Demurtas, società new entry del circuito fuoristrada isolano. Il percorso proposto di km 5.5, si è rivelato abbastanza tecnico e divertente, interamente ricavato nel sottobosco, con lunghi single track tutti da guidare, l’ideale per l’inizio stagione. Nella prima gara riservata alle categorie giovanili, erano presenti 20 atleti in tutto, e tra questi la brava Simona Cossu, portacolori del Mtb Sennori. La gara è stata dominata dall’allievo di 2° anno Mattia Melis (Arkitano Mtb Club), il quale è scattato sin dalla partenza, accumulando un distacco sempre maggiore nei confronti degli inseguitori. Tra gli allievi di 1°anno ha prevalso Dennis Santoru (Mtb Sennori) sul ex compagno di squadra Jonathan Mamusi, passato quest’anno alla neonata 4 Mori Bike. Tra gli esordienti di 2° anno si riconferma uomo da battere Mauro Vercellino (Mtb Sennori) che ha dominato senza problemi, mentre tra gli esordienti di 1° anno ha vinto Nicola Mandas (Arkitano Mtb Club). Alle 11 è stata data la partenza delle altre categorie in gara. Nella prima griglia erano presenti oltre agli Open ed Elite Sport anche i Master 1 e 2, i quali per la prima volta si sono cimentati nella stessa distanza riservata alle prime due categorie. Nella stessa griglia erano presenti anche i 3 junior presenti. Dopo 2 minuti esatti, è stato dato il via ai bikers delle categorie Master 3, 4, 5, 6 e le Donne. Anche per i master 6, per il 2012, c’è stata la novità dei tempi di percorrenza, e sono stati equiparati giustamente ai master 3-4-5. La gara è stata dominata da Alberto Olla (Elite Master), portacolori della Bici Mania Sassari ASD. Alle sue spalle si è classificato il master 1 Giulio Mamusi (4 Mori Bike), che ha preceduto allo sprint l’elite sport Rino Cabras (G.S. Runner) e il 1° classificato dei master 2 Filippo Ortu (G.S. Runner). A poca distanza di questi sono poi giunti il 2° classificato dei master 2 Filippo Cossu (Arkitano Mtb Club) e Ciro Commesso (S.C. Cagliari), 3° classificato tra i master 1. Nella categorie master 3 ha prevalso Flavio Sulas (Royal Bike) sul portacolori locale Cristian Serra (G.S. Mariano Cocco). Nella categoria Master 4 Mario Cossu (Mtb Sennori) ha avuto la meglio su Roberto Cau (G.S. Pedale Siniscolese). Come al solito Giorgio Sara ha “passeggiato” tra i master 5; alle sue spalle è giunto Luca Dettori (S.C. Redentore). Salvatore d’Urso (S.C. Cagliari) non ha avuto problemi a mettere in riga i master 6 in gara. Alle sue spalle è giunto Salvatore Tatti, il “vecchietto” terribile del fuoristrada isolano che con i suoi 65 anni portati magnificamente, riesce spesso a far mangiar polvere a parecchi bikers ben più giovani di lui. Tra le tre donne in gara ha prevalso Gabriella Loverci (G.S.Fancello Cicli Terranova) su Cristina Manca (Extreme Bike) e Picci Manuela (Sardinia Mtb). Prossimo appuntamento domenica 11 per la prima di Campionato XC a Guspini con la 17ª edizione del Trofeo Gentilis. (Massimo Montisci)
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |