![]() ![]() Campionato Regionale XC 2010 #2
Sennori, 21 marzo 2010 A Pietro Sarai il 18° Trofeo città di Sennori
Si è svolta a Sennori la 2ª prova del Campionato Sardo di
Cross Country, posticipata di una settimana data la concomitanza con i
funerali dell'atleta e Presidente del Team turritano Progetto Sport Massimo
Melis, prematuramente scomparso in seguito alle conseguenze di un
grave incidente durante la ricognizione di un percorso di gara. La
Mountainbike Sennori, interprete del sentimento unanime dei circa
duecento atleti partecipanti verso il defunto dirigente, ha voluto
dedicare l'intera manifestazione a Massimo, a incominciare dal minuto
di raccoglimento prima della partenza.
Le gare si sono svolte su due circuiti distinti: uno di 3500 metri riservato alle categorie giovanili, l'altro di 5500 metri per le altre categorie. Nella prima gara le vittorie sono andate all'Allievo 2° anno Marco Serpi (Giorgione Ozierese), all'Allievo 1° anno dell'Arkitano Valerio Atzori, agli Esordienti locali Giovanni Piana (1° anno) e Costantino Gaspa (2° anno), e all'Allieva dell'Ossidiana Bike Sofia Nuscis per quanto riguarda le Donne Giovani. In evidenza i padroncini di casa che sono riusciti a guadagnarsi anche diversi gradini bassi del podio: gli esordienti Jonatan Mamusi e Dennis Santoru, l'allievo Edoardo Sassu e l'esordiente Simona Cossu, 2ª fra le Donne Giovani, davanti a Giorgia Falchi dell'Arkitano. Nella seconda gara la vittoria assoluta nei 4 giri di percorso è andata al ventenne del team villacidrese Mtb Piscina Irgas Pietro Sarai, che si è lasciato indietro i Master Sport Alessandro Salis (Royal Bike), vincitore della scorsa edizione, e Antonangelo Pala dell'Arkitano. Completavano il podio Open i due portacolori del G.S. Giorgione Ozierese Matteo Concas e Giorgio Serra; a Giancarlo Saiu (Mtb Piscina Irgas) il gradino più basso dei MT. Negli Juniores tripletta del Giorgione Ozierese con l'atleta di Narcao Andrea Tocco, il sinnaese Alessio Diana e il sennorese Francesco Cucca. Negli amatori si sono riconfermati vincitori il M2 della Techno Bike Filippo Ortu, davanti ad Adriano Testone e Pietro Simula, l'inossidabile M3 del Ciclo Team Cireddu Massimiliano Cadelano, davanti al compagno Roberto Cireddu e a Roberto Moi, il maestro della Mtb Sennori Giorgio Sara, nuovo leader dei M5, e il più "giovane" dei M6+ Enea Casti (classe 1954), dell'Etreme Bike; Giorgio Carta (Techno Bike) e ad Antonello Puggioni (Progetto Sport), entrambi secondi nella prova di Gentilis, salivano sul gradino più alto del podio M1 e M4 rispettivamente. La prova femminile, orfana di Valérie Dochy, la biker più rappresentativa nelle precedenti stagioni, i cui impegni di famiglia ormai non le consentono più una regolare partecipazione agli appuntamenti del calendario regionale, ha visto prevalere la W1 Silvia Caria (S.C. Arcidano) sull' iglesiente Elisabetta Talana e sulla giovane junior di Guspini Giada Scanu. (Sandro Murtas)
Classifica Primi tre per Categoria
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |