![]() ![]() Campionato Regionale XC 2008
Parco Gentilis (Guspini), 9 marzo 2008
Sigilli di Samuele Pisu e Valerie Dochy sul 13° Trofeo Gentilis !
![]() Il percorso di gara, modificato rispetto alle ultime stagioni, lungo poco più di 7 km, presentava un impegnativo single track inedito in salita, e altri tratti erano stati proposti una decina d’anni fa. Si è rivelato un percorso che non ha ammesso compromessi, chi è già in buona condizione ha potuto dire la sua, è stato impegnativo sia dal punto di vista tecnico e sia per quanto concerne l'altimetria con i quasi 340 metri di dislivello in ascesa a giro. La giornata non si presentava delle migliori, una leggera pioggia ha preceduto la partenza della gara, rendendo il fondo più pesante e viscido, e che ha messo a dura prova l’abilità dei partecipanti. Parecchie sono state le cadute, fortunatamente senza conseguenze, ad eccezione di quella in cui è rimasta coinvolta dopo meno di un centinaio di metri dalla partenza, la campionessa cat. Donne 2007 Emanuela Mascia, alla quale va un sincero in bocca al lupo per una pronta guarigione. La Società organizzatrice, ha cercato anche in quest’occasione di proporre una manifestazione all’altezza della sua fama e delle attese, cercando di curare nel migliore dei modi sia l’aspetto organizzativo sia quello tecnico. LA GARA: Ai nastri di partenza i migliori specialisti isolani: nella prima griglia i vari Samuele Pisu, Mauro Vacca, Giulio Mamusi, Paolo Baduena, tanto per citare alcuni, tra gli Junior era presente la rivelazione Fabio Aru, il nazionale ciclocross. Dei nomi di spicco, mancava il solo Vittorio Serra, impegnato a Montichiari per la prima prova degli Internazionali d’Italia, dove ha ottenuto nella categoria master 5 un ottimo secondo posto assoluto. Una nota particolare per la nutrita presenza dei ragazzi e ragazze esordienti ed allievi, oltre 60 i partenti, una cifra importante ed impensabile sino a poco tempo fa, segno che il fuoristrada isolano gode di ottima salute! Tra i presenti, c’è ancora da segnalare il gradito ritorno di Valerie Dochy fresca mamma per la terza volta, dopo un’assenza di due anni esatti dai campi di gara. Passa il tempo, ma la sua grinta e la sua determinazione è sempre la stessa, è riuscita a mettere in riga tutte le più giovani concorrenti. La gara è stata un monologo di Samuele Pisu, in netta ripresa dopo il grave infortunio che lo ha costretto a rinunciare alla convocazione in nazionale per il mondiale Marathon 2007. Alle sue spalle, i vari Alberto Olla, Mauro Vacca, Giulio Mamusi, Paolo Baduena sino a quando è stato in gara, oltre al citato Fabio Aru, hanno cercato di tener testa allo scatenato Samuele Pisu. Nella categoria donne, subito fuori gioco Manuela Mascia, ha prevalso nettamente Valerie Dochy su Roberta Garau. Tra le donne giovani ha vinto Giada Scanu che ha preceduto Laura Dessi. Nella categoria esordienti doppietta dei beniamini locali Marco Serpi e Davide Garau, giunti nell’ordine. Nella categoria allievi ha prevalso Francesco Cucca sul compagno Piana. Tra gli Junior ha dominato Fabio Aru che ha preceduto Alessandro Simula. Nella categoria Open, dominio di Samuele Pisu, che ha preceduto Mauro Vacca. Stesso discorso tra i Master Sport, ha vinto Alberto Olla che ha avuto la meglio su Alessandro Salis. Nella categoria master 1, Luca Piga ha bagnato il suo ritorno all’attività agonistica dopo anni di inattività, con una bella vittoria precedendo il compagno di squadra Adriano Meloni. Nella categoria Master 2, si è rinnovato il duello tra Alessandro Saddi e Pietro Simula, giunti nell’ordine. Nella categoria Master 3, il solito Massimiliano Cadelano ha messo in riga tutti, Sergio Porcu si è dovuto accontentare della seconda posizione. Nella categoria master 4 bella affermazione di Antonello Areddu che ha preceduto Antonello Puggioni. Nella categoria Master 5 anche quest’anno l’uomo da battere sarà Salvatore d’Urso, giunto ancora una volta primo, Davide Meloni si è dovuto accontentare della seconda piazza. Nella neonata categoria master 6 (55 – 100 anni) ha prevalso Sergio Zanda che ha preceduto Clemente Melis. Che dire ancora, grande giornata di sport, tanti partecipanti, molto pubblico, un percorso bellissimo impegnativo difficile e tecnico che fa gustare ai partecipanti e spettatori la vera essenza del mountain bike! Come inizio 2008 è stato molto positivo e se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta una stagione ricca di soddisfazioni. Massimo Montisci
Classifica Primi 3 per Categoria
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |