![]() ![]() Campionato Regionale XC 2007
Arbus (Ca), 25 marzo 2007
Cherchi, Sara Jr. e Mamusi protagonisti ad Arbus !
![]() Il circuito, di circa cinque chilometri, con un tratto di lancio in asfalto di 600 metri, è stato ricavato all'interno della pineta adiacente al centro abitato. Il percorso, caratterizzato da continui saliscendi di per sè divertenti e di media difficoltà, si è in realtà rivelato assai impegnativo ed insidioso, dopo le piogge abbondanti dei giorni scorsi, e diversi tratti fangosi hanno messo a dura prova l'abilità dei bikers, costringendo molti al ritiro. La gara: Ai nastri di partenza 189 bikers, scaglionati in quattro griglie. Superato il primo tratto di lancio, come da copione è il solito Maurizio Cherchi a portarsi in avanti assumendo il controllo della situazione. Al suo inseguimento Giulio Mamusi e il suo più giovane compagno di squadra (Ultragas Sennori) Gavino Sara, e poco distanti Alberto Olla e l'altro Junior Fabio Aru. Circa 30 secondi dopo il transito di Cherchi che incominciava il suo 5° ed ultimo giro, Sara concludeva la sua gara (4 giri) anticipando di quasi due minuti Aru, e di oltre 5 minuti Giancarlo Saiu, ancora lontano dalla sua forma abituale. Trionfo finale scontato per Cherchi, che si aggiudica per la seconda volta il Trofeo Città di Arbus; mantiene la sua 2^ posizione assoluta Mamusi, 1° Master Sport, mentre Olla sale sul 2° gradino del podio degli Open, podio completato dal compagno Vacca, visibilmente in crisi. Sul podio con Mamusi invece Antonangelo Pala, in netta ripresa, e Giacomo Cabras. Gara combattuta anche nelle categorie più giovani, dove Francesco Cucca è riuscito a precedere in volata Michele Steri, negli Allievi, e Roberto Sessa ha avuto la meglio su Damiano Vacca, negli Esordienti; sui gradini più bassi del podio rispettivamente Marco Mele e Davide Garau. Nei Master, Testone (M1) viene battuto da Adriano Meloni; vittoria allo sprint di Giacomo Baduena (M2) su Ignazio Boi; vittoria dell'intramontabile Massimiliano Cadelano (M3) su Efisio Usai; vittorie scontate di Giorgio Sara (M4) su Sebastiano Giua, e di Salvatore D'Urso (M5) su Giulio Caboni. Podio anche per Cristian Melis, Pietro Simula, Federico Lecca, Antonello Puggioni e Massimo Montisci. Reginetta tra le Donne si conferma Roberta Garau, che festeggia sul podio con Manuela Mascia e Giovanna Caprai. Vittoria facile anche per la giovane Eleonora Sedda, sola in gara dopo il ritiro dell'altra partecipante Sonia Carta. Le note: Una nota all'Organizzazione, latitante per quasi l'intera gara, che non ha predisposto un servizio di vigilanza almeno lungo i tratti più insidiosi, e nella zona di arrivo, dove molti atleti transitavano perplessi sul numero di giri effettivamente da percorrere! Una nota anche a chi non accetta di non essere più "il primo della classe", e s'inventa inopportune messe in scena che contrastano con lo spirito fortemente sportivo che da sempre anima queste manifestazioni! Sandro Murtas
Classifica Primi 3 per Categoria
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |