![]() ![]() Marrubiu, 14 maggio 2006
Campionato Regionale XC 2006
Giulio Mamusi in evidenza a Marrubiu !
![]() La manifestazione, organizzata dalla società "Ossidiana Bike" di Marrubiu in località “Zuradili”, ai piedi del Monte Arci, è stata aperta dalla mini gara dei giovanissimi di età compresa fra i sette e i dodici anni. Una quarantina di bikers in erba hanno percorso un tratto di 500 metri, ripetuto più volte a seconda l’età, sotto gli applausi e gli incoraggiamenti dei genitori e di parte del pubblico. Alle ore 11.00 puntuale l’appello per la gara vera e propria: 145 i partenti. Il circuito, lungo 8200 mt completamente pedalabili, ha subito alcune varianti rispetto alla scorsa edizione: in particolare è stato aggiunto un tratto in salita abbastanza impegnativo con relativa discesa tecnica. Un percorso vario con parecchi passaggi tecnici sia in salita che in discesa, ottimamente segnalato e vigilato lungo tutto il tracciato. A fare da battistrada questa volta è il Master Gold Giulio Mamusi, che riesce ad incrementare gradualmente il distacco sugli inseguitori (Cherchi, Vacca, Olla e Salis), concludendo i 4 giri previsti con quasi 1 minuto di vantaggio su Alessandro Salis, in netta ripresa dopo una serie di prove poco convincenti. Terzo assoluto Maurizio Cherchi, rimasto vittima di una caduta. Poco dopo è il Master Sport Mauro Vacca a tagliare il traguardo, mentre più tardi Ciro Commesso batte allo sprint Antonagelo Pala. Questi i risultati nelle altre categorie: Giancarlo Saiu si conferma vincitore negli Junior, precedendo di 30 secondi Alfredo Deiana; in terza posizione Matteo Concas. Tra gli Allievi, è sempre Gavino Sara a dettar legge, precedendo i compagni Alessandro Simula e Pierangelo Cattari. Il beniamino locale Michele Steri, reduce dall’ottima prestazione alla Coppa Italia Giovanile di Scarmagno (TO), domina tra gli Esordienti anche negli sterrati di casa; seconda piazza per Francesco Cucca e terza per Gavino Piana. Nelle categorie Master è da registrare un’altra vittoria del Master 1 Alessandro Saddi, che precede Pietro Simula; in terza posizione Adriano Testone. Nei Master 2 è ancora Ignazio Boi ad avere la meglio su Giacomo Baduena, mentre in terza piazza troviamo di nuovo Gian Luigi Moi. Nei Master 3 Efisio Usai, ripreso dalla prova sfortunata della G.F. di domenica scorsa, sale di nuovo sul gradino più alto del podio, affiancato da Antonello Puggioni e dal biker locale Mauro Ghiani. Più in forma che mai Giorgio Sara, dominatore tra i Master 4; in seconda piazza Ivano Montis che precede Paolo Zanda. Ancora senza rivali Salvatore D’Urso nei Master 5; ad affiancarlo sul podio ancora Fausto Saba e per la prima volta Roberto Frau. Nella categoria femminile Sonia Rocca s’impone con fermezza su Roberta Garau e su Monica Billai, rispettivamente giunte in 2^ posizione e in 3^, mentre l’atleta locale Eleonora Loi è l’unica rappresentante delle donne giovani. dal nostro inviato Sandro Murtas
Classifica Primi 3 per Categoria
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |