![]() ![]() Sardara, 2 aprile 2006
Campionato Regionale XC 2006
Maurizio Cherchi conquista il "Trofeo Castello di Monreale" !
![]() In un certo senso rientra in tale contesto anche questo 4° appuntamento XC di Sardara. In verità il "Trofeo Castello di Monreale" è già alla sua terza edizione, ma è il primo anno che viene inserito nel Calendario ufficiale di Campionato F.C.I. (le due precedenti edizioni erano organizzate con Enti di Promozione) e per la maggioranza dei bikers partecipanti si è trattato effettivamente di un percorso non ancora collaudato. Il circuito proposto dalla A.S.D. Monreal Bike di San Gavino si sviluppa per circa 7500 metri nei colli del Castello di Monreale, dalla cui sommità è possibile estendere lo sguardo su buona parte della piana del Campidano. L’alternarsi di salite abbastanza ripide e discese super veloci rendono il circuito piuttosto impegnativo e selettivo. Ai nastri di partenza ben 221 bikers! Una presenza record per una Cross Country, favorita anche dal primo caldo primaverile, che ha richiamato peraltro un folto numero di spettatori. La gara è stata avvincente e combattuta sin dalle prime battute. I favoriti Maurizio Cherchi e Vittorio Serra non tardano a staccarsi dal gruppo, rimanendo affiancati per metà gara. Serra riusciva a guadagnare in salita, ma Cherchi faceva prevalere le sue doti di discesista, fino a quando riesce ad inserire una marcia in più e incomincia a guadagnare terreno su Serra, che arriverà sul traguardo con quasi un minuto di ritardo sul vincitore. Alle spalle della coppia Cherchi-Serra si assiste ad una sfida che coinvolge gli Open Salis e Olla e i Master Sport Vacca e Pala. Sarà Mauro Vacca ad avere la meglio su tutti, guadagnandosi il 3° posto assoluto e il primo gradino del podio dei Master Sport, precedendo anche stavolta Antonangelo Pala (Giacomo Cabras giungerà più attardato attestandosi in terza posizione). Alberto Olla, quinto assoluto, avrà la meglio su Salis e salirà invece sul terzo gradino degli Open. Lotta per la supremazia anche fra gli Juniores, dove Alfredo Deiana beffa sul finale Matteo Concas, vittima di una caduta causata da una foratura, quando già aveva la vittoria in pugno. In terza posizione Giovanni Catta. Negli Esordienti ancora un vittoria del beniamino dell’Ossidiana Bike Michele Steri che questa volta precede Francesco Cucca e Cristian D’Onofrio. Gavino Sara, protagonista anche lui di una prova in maiuscolo, conferma la sua supremazia sui compagni di scuderia Pierangelo Cattari e Alessandro Simula. Nei Master ancora conferme e rivincite. Adriano Testone (Master 1) continua a far valere la sua superiorità su Alessandro Saddi e Pietro Simula, rispettivamente in seconda e in terza posizione. Stesso discorso per Ignazio Boi nei Master 2, dove Giacomo Baduena occupa come sempre il 2° gradino del podio, mentre al terzo questa volta sale Roberto Moi. Situazione simile anche nei Master 3, con Efisio Usai a primeggiare su Antonello Puggioni; in terza posizione si attesta Antonio Zuddas. Nei Master 4 invece il maestro Giorgio Sara riprende il suo trono, battendo senza problemi Paolo Zanda e Ivano Montis. Nei Master 5 Salvatore D’Urso quest’anno ha spodestato Marco Landolfa dal gradino più ambito, mentre Fausto Saba riesce nella gara odierna a guadagnarsi la terza piazza. Per quanto riguarda le categorie femminili, data l’assenza in gara (per indisposizione) della principale protagonista Valérie Dochy, è Roberta Garau ad accaparrarsi la vittoria, prevalendo su Sonia Rocca. Da registrare la presenza della simpatica atleta svizzera Silvia Moelk, che guadagna la terza posizione, precedendo Monica Billai. Nelle Donne Giovani è Eleonora Loi a prevalere su Giada Scanu. Una nota di merito per l’ Organizzazione, che, nonostante sia alla prima esperienza in gare di Campionato F.C.I., ha dimostrato serietà e impegno sotto ogni aspetto. dal nostro inviato Sandro Murtas
Classifica Primi 3 per Categoria
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |