![]() ![]() Tula (SS), 12 marzo 2006
Campionato Regionale XC 2006
Maurizio cherchi in evidenza !
![]() La gara, denominata "Coppa Sant’Elena", ha visto la partecipazione di 148 bikers: un calo secco di una cinquantina di partecipanti, rispetto alla gara di Gentilis di appena una settimana fa. Probabilmente ha influito anche la giornata tipicamente invernale, con un forte vento di maestrale che ha spazzato in lungo ed in largo l’isola. Il percorso di gara, proposto per la prima volta, pur risultando abbastanza impegnativo per via del dislivello e dei tratti fangosi, si è rivelato assente o quasi di contenuti tecnici e lontano dagli standard abituali delle gare di XC regionali. Tracciato interamente su carrarecce sterrate, è risultato privo di single track, e di qualsiasi tratto nel quale, oltre alla forza della pedalata, il biker poteva mettere in risalto anche un minimo di abilità di guida, se si esclude come detto prima, i tratti melmosi. La Società organizzatrice, nota nell’isola e oltre, per l’organizzazione di gare di ciclocross e su strada, ma abbastanza a digiuno per quanto concerne l’attività di mountain bike, per l’occasione avrebbe potuto e dovuto chiedere opportuna consulenza e collaborazione per trovare soluzioni tecniche e organizzative più adatte alla circostanza. La gara: Protagonista nei quattro giri in programma per le categorie Open/Master Sport si è rivelato l’elite Maurizio Cerchi, che conferma la sua gran forma dimostrata nelle gare precedenti, "Liquigas-cup" compresa. Sempre sugli scudi il Master Gold Vittorio Serra, autore di un’altra prova maiuscola, che lo porta al 2° gradino del podio, precedendo l'altro veterano e mostro sacro del fuoristrada isolano Massimiliano Cadelano. Solita lotta nei Master Sport fra Mauro Vacca, partito a mille in questo scorcio di stagione, e Antonangelo Pala; ed ancora una volta è il primo a dimostrare più determinazione. Da notare la prova sfortunata di Ciro Commesso giunto terzo, messo fuori gioco nella lotta per la seconda piazza, da una foratura proprio nel tratto finale. Nella categoria Junior, messo fuori gioco il portacolori della società organizzatrice Giancarlo Saiu, ha prevalso Alfredo Deiana, giovane e promettente biker cagliaritano, che ha preceduto Giovanni Catta e Damiano Serra. Tra gli Allievi continua invece il monologo dei giovani portacolori Sennoresi, Gavino Sara, Alessandro Simula e Pierangelo Cattari, giunti nell’ordine. Rivalsa dei beniamini del maestro Giorgio Sara anche nella categoria Esordienti, dove Francesco Cucca, ha preceduto Michele Steri ed il compagno di squadra Cristian D’Onofrio. Nella categoria Donne, continua il dominio di Valérie Dochy, che precede anche in questa occasione Roberta Garau. La terza piazza è stata occupata da Giovanna Caprai. Da segnalare anche l’esordio di Daniela Pinna, unica concorrente nella categoria Donne Giovani. Tra i Master, in tutte e cinque le categorie in gara, si sono confermati i vincitori della gara precedente. Adriano Testone nei Master 1 ha preceduto Pietro Simula e Alessandro Saddi; Ignazio Boi tra i Master 2, precede nell’ordine Giacomo Baduena e Salvatore Ollosu; Efisio Usai, domina tra i Master 3, distanziando Antonello Puggioni e Andrea Cambilargiu; Giorgio Sara, tra i Master 4, ha avuto la meglio su Bruno Mario Farina e Sebastiano Giua. Nei Master 5 Salvatore D’Urso non è stato minimamente impensierito per la vittoria: Walter Buttau e Marco Landolfa, giunti nell’ordine, hanno lottato solo per le piazze d’onore. Sandro Murtas
Classifica Primi 3 per Categoria
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |