![]() ![]() Siliqua, 29 maggio 2005
Campionati Regionali XC 2005
Vince Baduena su Salis, ma è il malcontento il vero protagonista della giornata !
![]() Le innumerevoli polemiche dopo gara, per un tracciato oltre che brutto, anche segnalato e vigilato in maniera poco attenta, dove senza volerlo tanti bikers hanno sbagliato strada, chi allungando ma soprattutto accorciando il circuito di gara, hanno fatto passare in secondo piano il ritorno gradito alla vittoria dell’elite Paolo Baudena. Il “Team Ciclistico Metalla” di Iglesias, organizzatore del 16° Trofeo “Città di Siliqua”, ha allestito intorno alla rocca nella quale dominano le rovine del castello dell’Acqua Fredda, reso famoso perché all’interno delle sue mura era stato richiuso e lasciato morire di fame il famoso “Conte Ugolino della Gherardesca”, personaggio fiorentino del basso Medio Evo, vissuto intorno al 1300 e reso immortale da Dante Alighieri in quanto da lui inserito tra i personaggi celebri della “Divina Commedia”. Attorno a questa rocca, è stato tracciato il percorso di gara, lungo circa 8 km, un percorso a dir poco monotono, dove almeno 8/10 della lunghezza complessiva, si sviluppava su sterrato completamente pianeggiante; solo due sono le ascese, entrambi di medio sviluppo, delle quali una in cemento, dove è stato allestito l’arrivo, con due brevi single track adiacenti, rappresentano tutta la parte tecnica della gara. In questa giornata di afa e mediocrità, sono da citare oltre alle performance del citato Paolo Baduena, il quale è riuscito prevalere per pochi metri sull’altro elite Alessandro Salis, anche la bella prova del master sport Antonangelo Pala, autore tra l’altro di una spettacolare scivolata nell’acqua, nel letto di un canale durante un attraversamento, che ha preceduto l’under 23 Alberto Olla e il master sport Mauro Vacca. Emanuele Marras, assente nelle Point to Point, continua a vincere a man basse nelle gare di cross country, in questa occasione precede il bravo Alessandro Cuccu. Giancarlo Saiu, domina senza particolari problemi nella categoria allievi, bravo anche Spanu Daniele, vincitore tra gli esordienti. Dochy Valérie, ancora e sempre lei, domina nella categoria donne: la biker sardo-francese, gara dopo gara sta ritrovando condizione e convinzione delle proprie potenzialità, in questa occasione precede ancora l’amica rivale Mariella Pili. Ottima prova anche del master 1 Maurizio Cherchi, il quale dopo un avvio di stagione stentato, sta ritrovando la condizione e la collocazione nelle gerarchie del fuoristrada isolano, che tutti, da anni conoscono. Ancora conferme per Federico Lecca tra i master 2 e Efisio Usai tra i master 3. Salvatore d’Urso, approfitta di un fuoripista di Giorgio Sara e vince tra i master 4; meritata vittoria anche di Murgia Raimondo tra i master 5. dal nostro inviato Massimo Montisci
RISULTATI
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |