![]() ![]() Marrubiu, 15 maggio 2005
Campionati Regionali XC 2005
Samuele Pisu e Valerie Dochy dominano a Marrubiu !
![]() La manifestazione, organizzata in maniera ottimale dalla società "Ossidiana Bike - Marrubiu", si è svolta in una splendida giornata di sole, un appassionato e numeroso pubblico era presente ad incoraggiare i 188 partecipanti, assiepato soprattutto intorno alla chiesetta campestre, unica costruzione rimasta, di un antico borgo abbandonato secoli fa. Il percorso proposto, ancora migliorato rispetto al 2004, lungo 8.800 mt, si è rivelato molto nervoso, per le continue variazioni di ritmo, un continuo alternarsi di divertenti single-track e double-track, con brevi strappi e discese tecniche, con vari passaggi in tratti di bosco e nel tratto finale, poco meno di un km, tracciato nella pineta adiacente alla chiesa. Ai nastri di partenza, tutti i migliori specialisti isolani pronti a darsi battaglia. La prima partenza, è stata data ad open (elite e under 23), master sport e junior, poi a seguire a circa 30/40 secondi, master 1/2, master 3/4, ed infine allievi, donne, master 5 ed esordienti e donne giovani. Appena dato il via, i migliori sono scattati a tutta velocità! Samuele Pisu, che spesso in questa stagione è stato vittima di problemi meccanici, seguito da Paolo Baduena, sono transitati per primi al 1° passaggio, seguiti dai vari Salis, Serra, Olla e Vacca. Pisu riusciva a tenere un ritmo di gara elevato, Paolo Baduena aveva un leggero calo, veniva perciò raggiunto e superato da Alessandro Salis, che concludeva in 2° posizione. Baduena ha poi superato allo sprint per il 3° posto, Vittorio Serra. Nella categoria master sport, vittoria di Ciro Commesso, che ha preceduto Mauro Vacca attardato da problemi meccanici, Antonangelo Pala è stato messo fuori gioco dalla rottura di un cerchio. Tra gli Junior, vittoria a sorpresa di Damiano Serra che ha preceduto Daniele Frau; il favorito Emanuele Marras è giunto 3°, attardato da una foratura. Nella categoria allievi continua il dominio incontrastato di Giancarlo Saiu: cambiano di volta in volta i secondi classificati, ma lui si conferma il più forte, in quest’occasione ha preceduto Matteo Concas. Tra gli esordienti, è sempre un monologo dei ragazzi del “Mtb Ultragas Sennori”, nell’ordine si sono piazzati: Daniele Spanu, Cristian D’Onofrio e Simone Ogana. Nella categoria donne, Valerie Dochy si conferma la più forte di tutte, in seconda posizione si è classificata Mariella Pili. Nella categoria donne giovani, la più grande ed esperta Giovanna Caprai ha avuto agevolmente la meglio su Eleonora Loi. Tra i master, ottimo risultato nella categoria master 1 dei bikers del “Mtb Club Su Juncu Berchidda”, i vari Adriano Testone 1°, Marco Scanu e Giacomo Baduena rispettivamente 2° e 3° classificati, appartengono tutti alla medesima società. Nella categoria master 2 continua il momento magico di Federico Lecca, anche in questa occasione precede l’eterno secondo Antonio Uccheddu, ottima 3° piazza per il beniamino locale Efisio Porcella. Efisio Usai precede Antonello Puggioni tra i master 3. Tra i master 4 continua il monologo del duetto Giorgio Sara, Salvatore D’Urso, anche in questa circostanza, classificati nell’ordine. Marco Landolfa precede Raimondo Murgia tra i master 5. dal nostro inviato M. Montisci
RISULTATI
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |