![]() ![]() Iglesias, 10 aprile 2005
Seconda prova Campionati Regionali XC 2005
Prova di forza di Samuele Pisu !
![]() Percorso: Che dire del percorso, un percorso di altri tempi!!! erano anni che nel circuito isolano non veniva proposto un percorso con tali caratteristiche. Un percorso di per sé altamente tecnico, dove negli 8 km circa di lunghezza, i tratti che si possono definire pedalabili erano veramente pochi, un alternarsi di single e double track, sia in mezzo al bosco con discese ripide e strappi secchi in salita, sia in lunghi tratti percorsi in mezzo a rocce affioranti, sia in salita che in discesa, il tutto condito da tanto, tanto fango, causato dalla pioggia caduta prima e durante la gara. In un simile contesto, non c’è da meravigliarsi se alla fine della gara i ritiri sono stati tantissimi, sia a causa delle innumerevoli e spettacolari cadute, sia per guai meccanici che inevitabilmente in simili contesti, accadono. Un percorso fuori dalle righe ha fatto si che certe gerarchie, che da tempo si erano create nelle varie categorie, siano state in qualche modo scombussolate. La gara: La gara ha avuto un solo ed unico dominatore, un Samuele Pisu in gran spolvero, deciso sin dai primi metri a prendersi la rivincita………con gli interessi, dopo la sfortunata prova del parco Gentilis. Subito dopo il via, dato frettolosamente ai circa 200 bikers che pazientemente erano in fila sotto un vento freddo e spruzzi di pioggia, Pisu ha preso le redini della gara. La sua azione è stata travolgente, dotato di una tecnica soprafina: sembrava che volasse lungo le numerose insidie che il percorso presentava. Metro dopo metro, ha accumulato un vantaggio in altri contesti impensabile, giungendo alla fine dei 4 giri in programma, con circa 9 minuti di vantaggio su l’altro elite Paolo Baduena. Al 3° posto assoluto si è piazzato l’under 23 Alberto Olla, al 4° posto si è piazzato il master sport Ciro Commesso, alle sue spalle è giunto il vincitore della prima gara, l’elite Alessandro Salis, in evidente difficoltà in questo percorso. Stesso discorso per l’altro elite Vittorio Serra, giunto poco dopo Salis. Tra le donne continua a dettar legge Valerle Dochy. Attualmente c’è troppa differenza tra lei e le avversarie di turno, sia dal punto di vista tecnico, sia per la determinazione. Nelle altre categorie da segnalare l’ottima prestazione del master 1 Adriano Testone, che al termine dei 3 giri in programma si trovava al 3° posto assoluto. Stesso discorso per l’allievo Gaincarlo Saiu, senz’altro più a suo agio rispetto agli avversarsi nei percorsi con tanto fango, essendo un autentico campione nelle gare di ciclocross. Simone Ogana, si conferma tra gli esordienti, precedendo il compagno di squadra Cristian D’Onofrio. Stesso discorso per un convalescente Emanuele Marras, il quale pur debilitato dall’influenza avuta i giorni scorsi, è riuscito a prevalere su Alessandro Cuccu. Allo sprint è stata la vittoria di Antonio Uccheddu tra i master 2, che ha prevalso su un sorprendente Efisio Porcella. Efisio Usai continua a dettar legge tra i master 3. Puntuale rivincita tra i master 4, l’indomabile Salvatore d’Urso, si è subito preso la rivincita sul favorito Giorgio Sara.. Marco Landolfa si conferma nella categoria master 5. Da segnalare anche il successo di Giovanna Caprai nella categoria donne giovani. Note finali: Al termine della manifestazione, agli atleti provati da questa gara impegnativa ed ai loro accompagnatori, è stato servizio il pranzo dalle graziose allieve dell’istituto alberghiero "G. Ferraris", alle quali va il ringraziamento di tutti i presenti. dal nostro inviato Matteo Montisci
RISULTATI
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |