![]() ![]() Parco Gentilis (Guspini), 20 marzo 2005
Campionati Regionali XC 2005
È ancora Alessandro Salis a dominare la scena sarda !
![]() Il 10° Trofeo Gentilis, gara di XC organizzata sapientemente dall’ Arkitano Mtb Club, si è rivelato duro e selettivo: salite molto impegnative di medio sviluppo alternate a veloci discese, lunghi tratti di bosco percorsi sia in double che in single track, un percorso che per difficoltà tecniche e fisiche ha pochi eguali in Sardegna e che non sfigurerebbe senz’altro con i più famosi circuiti nazionali. Un numeroso ed appassionato pubblico si è sistemato lungo tutto il circuito con maggiore concentramento dei sostenitori nei single track, più tecnici e spettacolari sia in salita che in discesa. Ai nastri di partenza dei big regionali non mancava proprio nessuno, i vari Alessandro Salis, Vittorio Serra, Paolo Baduena e Samuele Pisu su tutti. Alle 11 precise il neo Presidente del Comitato Regionale Sardo F.C.I. Salvatore Meloni da il via, e subito schizzavano in testa Salis, Serra e Pisu, seguiti a pochi metri da Baduena e dal giovane junior Emanuele Marras. Nella seconda salita il colpo di scena: uno dei favoriti, Pisu viene messo fuorigioco da un problema meccanico, il movimento centrale della sua sofisticata bici ha ceduto e il biker è rientrato nella zona del ritrovo, visibilmente sconsolato con la pedivella sinistra in mano. La gara almeno per i battistrada ha avuto poche sorprese, Salis ha leggermente allungato sull’intramontabile Dr. Victor (48 anni !!!!), ed è riuscito a gestire il vantaggio di poco più di un minuto, per tutti e quattro giri in programma. In terza posizione è giunto Baduena, seguito dal primo Master Sport Mauro Vacca, ancora più staccato transitava l’altro Master Sport Antonangelo Pala. Tra gli junior il distacco dato da Emanuele Marras al 2° classificato Damiano Serra è stato notevole. Vittoria allo sprint tra gli allievi, ben 22 risultano partenti, lo scaltro Giancarlo Saiu, con una furbizia tattica degna di un esperto ciclo amatore, è rimasto dietro al battistrada della sua categoria Roberto Collu per gran parte della gara, per poi fulminarlo con uno sprint finale nella salita in asfalto che portava al traguardo, pochi centimetri gli sono bastati per avere la meglio su uno sconsolato avversario che probabilmente già assaporava il gusto della vittoria. Tra gli esordienti cambiano gli attori ma il risultato non cambia, i giovani rampanti del maestro di MTB Giorgio Sara hanno avuto la meglio sugli giovani portacolori dell’Ossidiana Bike del maestro Antonio Coni. Ogana Simone ha preceduto il compagno di squadra Spanu Daniele e Tuveri Michele. Nella categoria donne da segnalare il prepotente rientro in scena di Valerie Dochy che, dopo i problemi fisici della scorsa stagione, ha subito ristabilito le gerarchie in questa categoria. Alle sue spalle, parecchio staccata è giunta l’inossidabile Mariella Pili che ha preceduto Monica Billai e la giovane Sonia Rocca. Tra le donne giovani ha prevalso la giovane Eleonora Loi. Tra la moltitudine dei master in gara, da citare le performance di Adriano Testone nei master 1 che ha preceduto Pietro Simula; Federico Lecca tra i master 2, ha avuto la meglio sull’eterno rivale Antonio Uccheddu; Efisio Usai all’esordio tra i master 3, ha preceduto Antonello Puggioni; stesso discorso per Giorgio Sara, new entry tra i master 4, ha battuto Salvatore d’Urso; Marco Landolfa si è infine imposto nella categoria master 5. Le rivincite sportive sono rimandate al prossimo appuntamento in programma il 3 aprile a Sennori e le motivazioni per tutti non mancheranno! Come si presenteranno con parecchia rabbia in corpo il gruppetto di bikers, che per problemi di tesseramento non ha potuto partecipare alla gara. dal nostro inviato Massimo Montisci
RISULTATI
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |