![]() ![]() ![]() Campionati del Mondo MTB e Trial 2007
Fort William (Regno Unito), 3-9 settembre 2007 Julien Absalon re del Cross Country !
![]() Per la quarta volta consecutiva il fuoriclasse francese Julien Absalon veste la maglia iridata di Campione del Mondo XC. Agli svizzeri Ralph Naef e Florian Vogel i posti d'onore; Marco Aurelio Fontana migliore fra gli azzurri (26°). Nelle Donne, assente Gunn Rita Dahle, lo scettro passa alla russa Irina Kalentieva. Domenica 9 settembre 2007 Giornata conclusiva dedicata agli specialisti della discesa. Numero 1 si conferma l'australiano Sam Hill, che batte per un soffio il francese Fabien Barel. Fra gli azzurri è il padovano Alan Beggin a primeggiare (24°). Flash gare precedenti: Martedì 4 settembre Si è aperto col Team Relay il Campionato del Mondo Mtb di Fort William, in Scozia. Pronostici rispettati con la vittoria della Svizzera e il trionfo finale di Nino Schurter, che riprende in mano la situazione capovolta nella terza frazione. Delusione per l'Italia, in 7^ posizione. Mercoledì 5 settembre Via alle prove individuali con le categorie femminili Juniores e Under 23. Primo titolo iridato per la giovane ucraina Alla Boyko, mentre la siciliana Roselisa Palma agguanta una una buona 14^ posizione. Donimio delle cinesi nelle Under 23 con Ying Liu che strappa l'oro alla connazionale Ren Chengyuan (vincitrice a Rotorua nel 2006), vittima di una caduta al terzo giro. Per gli azzurri ancora delusione: solo 15^ la Campionessa Europea in carica Eva Lechner. Giovedì 6 settembre Nella gara degli Juniores ancora oro per la Svizzera: vince Thomas Litscher davanti al polacco Piotr Brozka e al britannico David Fletcher. Ancora insucessi azzurri: 36° il siciliano Francesco Aulino, 68° il valdostano campione italiano in carica Nicolas Jeantet. Venerdì 7 settembre Quarta giornata dedicata agli Under 23 maschili, in cui a sorpresa il favorito Nino Schurter viene pesantemente sconfitto dal danese Jakob Fuglsang. Il titolo viene deciso all'ultimo giro, quando Fuglsang dapprima raggiungeva il campione svizzero, in fuga sin dal primo giro, poi continuava la sua accelerata per concludere vittorioso con oltre 1 minuto e mezzo di vantagggio su Schuster. Bronzo per il ceco Jaroslav Kulhavy. Migliorano le prestazioni azzurre, con il 18° posto di Cristian Cominelli. "Un Mondiale sottotono per tutti ..." Così il tecnico della Nazionale Hubi Pallhuber ha commentato i risultati azzurri in un intervista a solobike.it, a conclusione dei mondiali di Fort William. E questa è la pagella stilata da "prof" Pallhuber per gli uomini della sua squadra: Staffetta: 5 (se la staffetta non lotta per il podio non posso dare la sufficienza); Palma: 6 (positivo); Aulino: 6 (anche lui positivo); Jeantet: non posso dargli un voto. Ha bucato subito e la sua gara purtroppo non è giudicabile; Cominelli: un bell'8; Corti: 4,5 ( purtroppo non posso dargli di più); Martelli: anche per lui un 4,5; Tiberi: è difficile dargli un voto non avendo finito la gara ma gli do un 7 perché penso che avrebbe fatto bene; Lechner: 5 (sotto le aspettative); Staffler: 6 ( ha fatto quello che poteva); Zoli: purtroppo devo dare un 4; Pallhuber: 4 ( anche a lui); Fontana: 7 ( ha fatto una gara positiva); Longo: 6; Pirazzoli: 5; Fruet: 4,5; De Bertolis: 5 (ha fatto quello che poteva). S. M.
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |