![]() ![]() Sinnai, 18 marzo 2007
2° Trofeo Città di Sinnai
Vince il viterbese Stefano Miralli !
Calato il sipario sulle gare "Internazionali", nella pineta di Sinnai
si apre la seconda parte della manifestazione, il "2°
Trofeo Città di Sinnai", riservata alle
categorie amatoriali e ai giovani esordienti e allievi.
Poco dopo le 13.30 sono stati questi ultimi (una ventina) ad allinearsi ai nastri di partenza, visivamente curiosi di misurarsi anche loro sul percorso dove erano appena sfilati tanti campioni. Per loro il circuito è stato ridotto a 4.400 mt, più il tratto di lancio di circa 1200 metri: 1 solo giro per i più piccoli, 2 giri per gli allievi. A concludere per primo è stato il piccolo beniamino di casa Damiano Vacca, che ha percorso i quasi sei km come una furia, superando anche i più esperti della categoria superiore. A fargli onore sul grande palco allestito per i big la giovane promessa dell'Arkitano Davide Garau e Matteo Piras della Taxus Baccata. Negli Allievi è il biker dell'Ossidiana Bike Michele Steri che ha la meglio sul rivale dell'Ultragas Sennori Fancesco Cucca; al terzo posto l'atleta di casa Alessio Diana. Con loro sul palco anche Eleonora Sedda, unica rappresentante femminile presente. Intorno alle 15 è la volta delle categorie Master, una cinquantina di atleti. Fra loro anche Vittorio Serra, campione italiano d'inverno categoria M5. Serra, che più di ogni altro conosce i percorsi e i sentieri dell'intera zona, assume il ruolo di battistrada, come ai tempi della "Serpilonga"; ma una foratura con conseguenti guai meccanici lo obbligano al ritiro. Da quel momento è il viterbese Stefano Miralli (ASD Ciclimontanini.it) a prendere il comando, inseguito dal biker di Sennori Giulio Mamusi e da Giacomo Cabras della S.C. Cagliari. Alla fine dei quattro giri saranno proprio loro a tagliare in successione il traguardo e a salire sul podio dei Master Sport. Per le altre categorie amatoriali ( che percorrevano solo tre giri) i primi a transitare al traguardo sono stati Adriano Testone (M1) e Giorgio Sara (M4), autori entrambi di ottime prove, seguiti da Ignazio Boi (M2) e dal compagno di squadra Efisio Usai (M3). Nei Master 5 questa volta Salvatore D'Urso si è dovuto arrendere al biker viterbese Emilio Miralli (Mtb Bagnaia). Da segnalare la prova delle Donne Master effettuata in mattinata, vinta da Roberta Garau, salita sul podio con Manuela Mascia e Monica Billai. Sandro Murtas
Classifica completa per Categoria
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |