![]() ![]() XC Sardegna
Campionato Italiano Staffetta - Finale Coppa Italia Mapei 2005 Sarre(AO), 23-24 luglio 2005
Sfortunata trasferta dei giovani bikers sardi !
![]() La competizione, organizzata dal Bike Team Diavoli Sarre, era riservata alle categorie Esordienti, Allievi e Junior. Presenti 22 rappresentative regionali; 6 i giovani atleti che facevano parte della rappresentativa sarda: Simone OGANA ( Mtb Ultragas Sennori) e Marco MELE (ASD Ossidiana Bike), per la categoria Esordienti; Giancarlo SAIU (GG.S. Ozierese Carrera) e Pierangelo CATTARI (Mtb Ultragas Sennori) per gli Allievi; Giovanna CAPRAI (Team Camelot) rappresentante Donne Allieve; lo Junior Emanuele MARRAS (Taxus Baccata Mtb). La gara si svolgeva su un tracciato di 3400 metri, con un tratto di lancio di circa 1200 metri. Alle 16.30 di Sabato 23 viene dato il via al Campionato Italiano a staffetta : presenti 22 squadre. La rappresentativa sarda si mostra in difficoltà sin dall'inizio: il primo frazionista G. Saiu si confonde lungo il tracciato, successivamente P. Cattari e G. Caprai rimangono vittime di una caduta (finendo al Pronto Soccorso). Non rimane che accontentarsi di un 18° posto finale. Per la cronaca, sono i Valdostani capitanati dal campione tricolore Nicolas Jeantet a guadagnarsi il 1° posto. Domenica 24 si torna in campo per la Finale di Coppa Italia Gran Premio Mapei. Alle 9.30 scendono in campo gli Junior: il portacolori sardo Emanuele Marras parte in maniera non ottimale, ma riesce comunque a recuperare parecchie posizioni, rimediando un 10° posto su 22 partenti. Vincitore della categoria è il lombardo Cristian Cominelli. ![]() Sono i friulani questa volta a conquistare il primo posto con Luca Braidot. Meno fortunata invece la prova dell'Allievo Giancarlo Saiu che scende in campo alle 11.20 con i 65 coetanei d'oltremare. Saiu, desideroso di riscattarsi dalla prova negativa disputata ai Campionati Italiani di Robbiate, parte alla grande, mantenendosi nelle primissime posizioni dietro la maglia tricolore Jeantet. E' intenzionato a dargli battaglia, questa volta... ma tutto svanisce dopo una foratura, che lo costringe a chiudere la gara relegato in fondo alla classifica. Con tutti questi imprevisti sembrerebbe difficile tracciare un bilancio dell'ultima trasferta sarda ufficiale 2005; ma per i bikers isolani non esistono sconfitte: è Festa Grande ogni volta che si riesce a varcare il mare per incontrare i bikers di tutta Italia!!! Massimo Montisci
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |