![]() ![]() ![]() Coppa Italia Giovanile Mtb 2007 Gonnosfandiga (Ca), 2-3 giugno 2007
Gli atleti sardi alle Manifestazioni Nazionali di Gonnos !
Sono stati una quarantina i giovani bikers sardi che hanno preso parte
alle Manifestazioni di Gonnosfanadiga del 2-3 giugno, e per
la maggior parte di essi si trattava della prima esperienza in
competizioni nazionali. Ufficialmente gli atleti convocati a
rappresentare la nostra Regione erano 13, dodici dei
quali formavano le 3 squadre sarde che correvano al Campionato Italiano
Staffetta del 2 giugno.
![]() Staffetta Ogni squadra era composta da quattro elementi: 1 donna allieva o esordiente; 1 esordiente e altri 2 frazionisti delle categorie Esordienti ed Allievi: - la prima squadra (n°14) schierava: Marco Mele, Roberto Sessa, Eleonora Sedda, Francesco Cucca; - la seconda (n°15) : Nicola Tiddia, Michele Steri, Giada Scanu, Davide Garau; - la terza (n°16) era costituita da: Damiano Vacca, Nicola Carreras, Daniela Porcu e Filippo Incani. Nella 14 dei quattro frazionisti tempo migliore per Mele (0.12.10), nella 15 per Tiddia (0.11.56) e nella 16 per Carreras (0.12.36); discreto anche il tempo di Steri (0.12.23) alla seconda frazione, che portava la squadra sarda in 4^ posizione nella classifica parziale. Poi la pioggia ha reso il percorso molto più impegnativo, e ha messo a dura prova le giovani atlete sarde in gara nella terza manche, compromettendo la classifica finale: solo Cucca, ultimo frazionista della n° 16 è riuscito in parte a guadagnare tempo e a portare la sua compagine in 14^ posizione. Coppa Italia - Nella prova di Coppa Italia, alla prima gara risultavano in 19, fra cui tre donne. I migliori piazzamenti sono stati dei due esordienti di casa Matteo Piras e Filippo Incani (rispettivamente a al 24° e al 25° posto), a poco più di 7 minuti dal vincitore bolzanino Hellwegger. Distaccati di due minuti circa giungevano in successione il campione regionale in carica Roberto Sessa, il giovane del'Arkitano Davide Garau e il sinnaese Damiano Vacca. Ancora tre minuti per l'arrivo sul traguardo di Yuri Pili, altro atleta di casa, e di Marco Serpi (Arkitano); in coda William Fanari, Nicola Scanu e Benedetto Urracci. In coda concludevano anche la campionessa regionale Eleonora Sedda e le esordienti Giada Scanu e Daniela Porcu. - Nella seconda gara erano 14 gli atleti sardi schierati fra i 53 allievi provenienti da tutta Italia. Buona prestazione dell'atleta dell'Ossidiana Marco Mele, che termina in 16^ posizione, a circa sette minuti dal vincitore sudtirolese Kerschbaumer; a distanza di poco più di un minuto giungeva sul traguardo anche il campione regionale Francesco Cucca (21°), mentre il biker di casa Nicola Tiddia si faceva attendere per altri tre minuti, attestandosi in 28^ posizione. Più attardati ancora giungevano in successione Alessandro Rassu, Nicola Carreras, Gavino Piana e Diego Piras, e infine concludevano la gara, ma con 1 giro in meno, anche Paolo Camboni e Andrea Melis. Un guasto meccanico invece costringeva Michele Steri ad abbandonare la gara già dal primo giro. - L'ultima parte della Manifestazione era riservata ai soli atleti sardi della categoria Juniores, che dovevano contendersi il 2° Trofeo Perda de Pibera. ![]() Sei i partecipanti: i due di casa Matteo Concas e Roberto Collu, il villacidrese Fabio Aru, il sinnaese Omar Deiana, e i due atleti di Marrubiu Michele Peddis e Fabrizio Dessì. Un finale sotto un fitto acquazzone, con la piena vittoria di Fabio Aru su Concas e Deiana. Sandro Murtas
<< Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |