![]() ![]() Nel Linas in bici da montagna - 10° Trofeo Monte Linas
Gonnosfanadiga, 8 settembre 2013 Vittoria di Filippo Ortu al 10° Trofeo Monte Linas
irca 250 bikers dei quali 163 tesserati si sono dati appuntamento a
Gonnosfanadiga per il 10° Trofeo Monte Linas, gara Point to
Point inserito nel circuito “Sardegna Gran Fondo
2013”. Il numero è stato probabilmente al di sotto
delle aspettative degli organizzatori, i quali hanno avuto molte
defezioni soprattutto da parte di escursionisti forse a causa di altre
manifestazioni organizzate nell’hinterland cagliaritano.
Il ritrovo non è stato più il Parco Perda de Pibera sito a 6 km dal centro abitato e sede che da sempre ha ospitato questa manifestazione, ma la Palestra comunale polivalente. Per quanto riguarda il ritrovo e successivo pranzo finale, se per un verso la palestra polivalente si è dimostrata molto comoda ed accogliente e facilmente accessibile dalla strada statale, per gli accompagnatori in particolare che hanno dovuto attendere ore per l’arrivo dei concorrenti in gara, la bellezza del Parco di perda de Pibera non ha eguali! Il percorso di gara completamente ridisegnato per la prima parte ha interessato strade e sentieri "inediti"; la parte più impegnativa e tecnica è stata senza dubbio quella che andava dal 5° al 15° km, dove era concentrata almeno 2/3 dell’ascesa totale della gara e dove erano presenti anche le discese più impegnative e tecniche. Questo tratto iniziale è stato poi percorso anche dagli escursionisti meno esperti ed allenati, tra i quali diversi ragazzi e ragazze under 17. La giornata a dir poco afosa e la forte ascesa ha messo in serie difficoltà gran parte dei partecipanti. Molto più divertente e piacevole da guidare senz’altro la seconda parte del tracciato di gara, già percorso nelle precedenti edizioni, che si sviluppava in gran parte nel fitto bosco. La gara è stata dominata dal trio composto dai Master 3 Filippo Ortu (Runner CA) e Alessandro Saddi (Esercito) e dal Master 2 Giorgio Carta (Tecno Bike). Alla fine Ortu precedeva Carta allo sprint chiudendo entrambi in 1h.59m.29s e Saddi giungeva con una gap di 1m50 dai battistrada. Ottima prestazione anche dell’Elite master Matteo Melis (Tecno Bike) che chiudeva con un distacco di 3m18s dai battistrada. Alle loro spalle giungeva il master 1 Luca Chighine (S.C. Ozierese) con un distacco di 6m52s. Da segnalare la buona prova dello Junior 1° anno Mattia Melis (Arkitano), il quale è giunto al traguardo in 13° posizione finale con un distacco dal vincitore di 11m14s. Il ragazzo, ancora molto inesperto in questo tipo di gare, al cospetto di atleti ben più maturi e smaliziati, ha cercato di metterli in difficoltà con una serie di allunghi a tutta nella prima parte della gara dove erano concentrate le salite e le discese più impegnative, dove invece doveva amministrare meglio le energie restando cosi con poco carburante nella seconda parte del tracciato dove forse poteva esprimersi meglio. Tra le donne da segnalare la vittoria di Sofia Nuscis (Ossidiana Bike) che ha chiuso in 3h.14m.15s. (Massimo Montisci)
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |