![]() ![]() Morgongiori, 28 settembre 2008
Campionato Regionale Point to Point 2008
Mauro Vacca sigla la 4ª Edizione della Gran Fondo di Morgongiori !
![]() Ampia soddisfazione per il Team Arkitano, da mesi impegnato a studiare ogni aspetto della manifestazione, senza lasciare niente al caso. Le variazioni apportate al circuito di gara, allungato fino a 43 chilometri, hanno reso il percorso più vario e stimolante, pur non modificandone la sostanza: tracciato interamente all'interno del Monte Arci, presentava un un dislivello totale di 1.313 metri, con salite impegnative e divertenti passaggi tecnici in single e double track. Partenza dal solito centro abitato di Morgongiori, con una salita iniziale di 3 km in asfalto, che conduceva a Is Benas, la zona di ritrovo e di arrivo: tratto forse poco gradito a molti bikers, ma praticamente non eliminabile per tutta una serie di valutazioni ampiamente considerate da chi ha disegnato l'intero tracciato. Alle 11.09 è stato dato il via al plotone dei 415 atleti ( 258 tesserati e 157 escursionisti), ordinati nelle varie griglie di partenza. Alla fine del tratto in asfalto si era già delineato un gruppetto di testa in cui figuravano gli atleti che poi si sarebbero dati battaglia per accapparrarsi la vittoria: i vari Pala, Olla, Vacca, Cabras, Ghironi, il giovane Sarai, il rientrante Federico Lecca, lo stesso Maurizio Cherchi, vincitore della 2ª edizione della GF Is Trebinas, sebbene in effetti questa volta mancavano i soliti pronostici della vigilia. I primi a transitare sul traguardo sono stati i giovani tesserati Allievi ed Esordienti a cui era riservato il percorso corto di poco più di 20 chilometri.: la vittoria assoluta andava all'allievo Andrea Tocco, che vestiva per la 1ª volta la maglia del suo nuovo Team (Sardegna Sottozero Ozierese CCV); 25 secondi lo separavano dagli allievi dell'Ossidiana Michele Steri e Alessandro Rassu. Concludeva 5° assoluto il vincitore degli Esordienti Marco Serpi dell'Arkitano, in anticipo di oltre tre minuti sui suoi compagni di squadra Ignazio Concu e Valerio Atzori. Fra i primi dieci, 9° assoluto, rientrava anche il 1° degli escursionisti (percorso breve), il quidicenne di Sinnai Luca Lussu. La vittoria nelle Donne Giovani è andata alla solita Giada Scanu del Piccalinna, con un gap di 19m sul primo arrivato Tocco. Fra le giovani escursioniste merita senz'altro un plauso la diciotenne norvegese Guro Fløgstad, 34ª nella classifica assoluta e vincitrice nella sua categoria. Intanto lungo il percorso più impegnativo si stavano delineando le sorti della GF, con la coppia Vacca-Olla e Pala al loro inseguimento. I due amici sinnaesi, in effetti hanno rispolverato una loro tattica vincente: massima collaborazione fra i due fino a quando il più in forma di turno è pronto per lo scatto finale. E così è stato anche questa volta con la vittoria assoluta (per la terza volta in questo campionato ptp 2008) del portacolori del Team cagliaritano Gruppo Sportivo Runner Mauro Vacca, che raggiunge il traguardo dopo 1h.57m.40s di gara, a 40s circa dall'amico Alberto Olla, comunque vincitore nei MT. Gran bella gara anche del biker di casa Antonangelo Pala, 3° assoluto e 2° MT. A 2 minuti e mezzo da Pala, in quarta posizione assoluta, lo Junior del G.S. Molas Pietro Sarai, e con un gap di altri due minuti il vincitore dei M1 Luca Piga del Ciclo Team Cireddu. Arrivavano poi quasi in successione Cabras, Ghironi, Gianluigi Alba, vincitore dei M2, e piu attardati Federico Lecca, 2° Open, e Alessandro Angius, 2° Junior, che completano la lista dei Top dieci. Nelle altre categorie risultavano vincitori Sergio Porcu (M3), del Team Camelot, Mauro Ghiani (M4), dell'Ossidiana Bike, Salvatore D'Urso (M5), della S.C. Cagliari, Valerio Curridori (M6+), della'ASD Piscina Irgas 3C; nelle Master Woman, prima vittoria di Elisabetta Mosso del G.S. Runner. Primo classificato degli Escursionisti che hanno affrontato il percorso lungo è stato Lorenzo Escana di Sinnai, con un tempo di 2h:44m:34s. In chiusura della Manifestazione, dopo il tradizionale pasta-party, le premiazioni di rito ai primi tre classificati di ogni categoria, a cui hanno partecipato anche i Rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di Morgongiori, che hanno voluto ringraziare tutti i presenti. Sandro Murtas
Classifica Primi 3 per Categoria
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |