![]() ![]() Villacidro, 4 maggio 2008
Campionato Regionale Point to Point 2008
Gran Fondo delle Cascate: vittoria di Mauro Vacca !
![]() La Manifestazione, alla sua sesta edizione, era organizzata dalla locale Società Mtb Piscina Irgas 3C, ed era valida come seconda prova del Campionato Regionale Point to Point. Il tracciato di gara era previsto su due percorsi: il primo riservato agli agonisti di 47 chilometri, e il secondo di 25 Km per Allievi, Esordienti ed Escursionisti. I percorsi sono stati ricavati all'interno del massiccio del Monte Linas, in un contesto paesaggistico altamente spettacolare, con partenza e arrivo a Campus de Monti nella strada che costeggia l'invaso artificiale del Rio Leni (261 mt s.l.m.). Ai nastri di partenza 273 atleti tesserati ed un discreto numero di escursionisti, parecchi dei quali hanno voluto misurarsi con gli agonisti sul percorso più impegnativo. Percorso un primo tratto iniziale (circa 5 Km di saliscendi su sterrato) si affrontava la prima salita che avrebbe sgranato il folto gruppo dei partecipanti: una prima selezione che portava in testa un gruppo più ristretto. Dopo vari tentennamenti il primo a distaccarsi è stato proprio Vacca, con Alberto Olla e Giulio Mamusi al seguito. Vacca e Olla continuavano a spingere in avanti alternandosi al cambio, mentre Mamusi proseguiva senza riuscire a seguire il ritmo; così i due incrementavano il vantaggio che arrivava a sfiorare i dieci minuti. Decisivo il single track a pochi chilometri dall'arrivo dove Olla incappava in una foratura, dando via libera all'ex compagno di squadra Mauro Vacca che raggiungeva da solo il traguardo con un tempo totale di 2h:07m:17s. Il biker sinnaese, in forza in questa stagione al G.S. Runner, ripeteva così il successo di 3 anni fa in occasione della 3ª edizione della G.F. delle Cascate. Dopo 1m:20s concludeva anche Alberto Olla, vincitore nella sua categoria (MT). Circa quattro minuti più tardi giungevano in successione Giulio Mamusi (2° Open), Gavino Sara (1° Junior) e Giacomo Cabras (2° MT); poi ancora Luca Piga (1° M1), Antonangelo Pala, che completava il podio dei MT, Marcello Ghironi, Roberto Collu, e più attardato Gian Luigi Alba (1° M2). Fuori dalla lista dei top ten, in 11ª posizione assoluta si classificava Giorgio Sara (1° M4) e in 16ª posizione Sergio Porcu (1° M3). Ritardo più consistente per gli atri vincitori di categoria: Salvatore D'Urso (M5) e Clemente Melis (M6). Nelle Donne netta vittoria per la rientrante Manuela Mascia, dopo l'infortunio nella prima gara xc di Gentilis. Nelle categorie giovanili (percorso di 25 km) vittoria assoluta dell'allievo della Taxus Baccata William Fanari, che precedeva il compagno di squadra Filippo Incani e il sennorese Gavino Piana; per gli esordienti egemonia dei beniamini della Taxus Baccata con la vittoria di Edoardo Zurru; podio non condiviso per la giovane di Villacidro Sonia Carta, l'unica allieva in gara; a Manuel Floris invece la vittoria nei cicloturisti. Un plauso all'Organizzazione che ha gestito egregiamente tutte le varie fasi della manifestazione. Sandro Murtas
Classifica Primi 3 per Categoria
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |