![]() ![]() Morgongiori, 1 ottobre 2006
Campionato Regionale Point to Point 2006
Maurizio Cherchi al comando della schiera di bikers che sfidano il monte Arci !
![]() Una giornata dal sapore praticamente ancora estivo ha fatto da cornice alla 2^ edizione della Gran Fondo "is Trebinas", gara valevole come 5^ ed ultima prova del Campionato Regionale sardo Point to Point. Giornata tutta speciale, sia per la presenza di un buon numero di ospiti provenienti dalla penisola, sia perché proprio dagli esiti di questa gara si decidevano buona parte delle assegnazioni dei titoli regionali della specialità. La società organizzatrice, l’ Arkitano Mtb Club, si è prodigata fino in fondo per curare ogni minimo aspetto della manifestazione. Il percorso proposto (41 km, ridotto a 20 per gli escursionisti), tracciato interamente all'interno del Monte Arci, si sviluppava in gran parte sotto il fitto bosco, con divertenti passaggi in single e double track, sia in salita che in discesa, con un dislivello totale di 1.218 metri. Ampia la partecipazione: 270 bikers (171 tesserati e un centinaio di escursionisti) ai nastri di partenza, fra cui Claudio Vandelli, fresco dalla Rampilonga di Moena, un’intera squadra romagnola (il Team La Verde, in gemellaggio con l’Arkitano Mtb Club, oltre a buona parte dei migliori specialisti isolani. La partenza viene data alle ore 10.55 dal centro abitato di Morgongiori: un primo tratto in asfalto breve, ma impegnativo, di 3 km in salita, conduceva a “Is Benas”, la zona del ritrovo e dell’ arrivo. E’ il campione regionale Elite Maurizio Cherchi a portarsi in testa già da queste prime battute, accumulando progressivamente decine di secondi che in breve supereranno il minuto, per concludere la gara in 1h51m39s, oltre due minuti prima del secondo classificato. Al suo inseguimento il trio Claudio Vandelli (M4), Federico Lecca e lo Junior Giancarlo Saiu, e più in là il portacolori dell’Arkitano Antonangelo Pala. Claudio Vandelli tiene duro dietro Cherchi fino allo scollinamento della salita più impegnativa, intorno al 31° km (a quota 800 metri). Poi i tre proseguono appaiati sino quasi all’arrivo, ma sull’ultimo tratto Vandelli lascia campo ai più giovani avversari e Saiu e Lecca si contendono la seconda piazza allo sprint. Pala riuscirà a mantenere la quinta piazza assoluta, riuscendo finalmente a salire di nuovo sul gradino più alto dei Master sport. A undici minuti dal vincitore (10° assoluto) arriva il primo Master 1 Alessandro Saddi, che batte in volata l’avversario Raimondo Deidda, e qualche secondo dopo taglia il traguardo Aldo Medda, 1° Master 3. A distanza di tre minuti arriva anche il Master 2 Ignazio Boi, mentre bisognerà attendere per quasi altri 3 minuti ancora per vedere l’arrivo anche del primo Master 5 Salvatore D’Urso . Nella categoria femminile (DM) vittoria di Roberta Garau che precede la sua compagna di squadra Valeria Figus di oltre dieci minuti. Ospite d’onore della manifestazione era il neo tecnico della nazionale settore fuoristrada, settore giovanile, Luca Bramati, un grande campione che ha fatto la storia del Mountain Bike e del Ciclocross italiano e mondiale in anni e anni di carriera. Presente alla manifestazione anche il Presidente del C.R. Sardegna Salvatore Meloni il quale ha provveduto durante la premiazione anche alla consegna delle maglie ai neo campioni regionali. Un gigantesco pasta party finale, con oltre 500 partecipanti tra bikers e loro accompagnatori, è stato il logico finale della giornata. Sandro Murtas
Classifica Primi 3 per Categoria
CAMPIONI REGIONALI POINT TO POINT 2006
<< Escursionisti alla 2^ GF Is Trebinas ! >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |