![]() ![]() Villacidro, 28 maggio 2006
Campionato Regionale Point to Point 2006
4° Gran Fondo delle Cascate: rientro trionfante di Samuele Pisu !
![]() Quest’anno la gara è stata inserita per la prima volta nel circuito del Rampitour delle Regioni, per cui la locale Società organizzatrice "Mtb Piscina Irgas" ha proposto un circuito ancora più tecnico e impegnativo rispetto alle passate edizioni,. Un tracciato lungo 46 km, con un dislivello totale di circa 1500 mt, ricavato in uno splendido contesto paesaggistico che abbraccia gran parte della Foresta demaniale di Monti Mannu. Il clima estivo che si respira già da un po’ nell’Isola, ha reso la gara ancora più dura e selettiva, mettendo a dura prova la resistenza di molti bikers. Ai nastri di partenza presenti 133 tesserati, fra cui solo due atleti provenienti dal continente, oltre a una cinquantina di escursionisti: una partecipazione inferiore alle previsioni e una certa delusione per la Società organizzatrice che ha sicuramente speso non poco per allestire una simile manifestazione a respiro nazionale! Gradita invece la presenza a sorpresa di Samuele Pisu, assente da un po’ di tempo alle gare di Campionato Mtb, e ciò ha reso più stimolante la lotta per i primi posti. Fra i favoriti indicati dai pronostici erano anche Maurizio Cherchi, forse l’atleta più performante di questa stagione, e Mauro Vacca, vincitore della precedente edizione della GF di Villacidro. È Pisu a prendere il sopravvento e a tentare la fuga. Raggiunge la “miniera”(21° km circa) con un anticipo di 1 minuto su Cherchi e 2 min su Vacca; dietro di loro Paolo Baduena, lo Junior Saiu e Alberto Olla. In pratica gli esiti della gara sono già delineati, e alle 13:25 (dopo 2h:12m:57s) è proprio Samuele Pisu a giungere solitario e trionfante al traguardo, anticipando Maurizio Cherchi di oltre due minuti e Mauro Vacca di oltre 5 minuti. Paolo Baduena chiude in quarta posizione assoluta, e salirà sul terzo gradino del podio degli Open, mentre saranno i soliti Pala e Cabras a condividere il podio dei Master Sport con Vacca. Superlativa la prova del locale biker sedicenne Giancarlo Saiu, che taglia il traguardo solo otto minuti dopo il vincitore, precedendo di dodici minuti il rivale di categoria Alfredo Deiana, pure lui in gran forma. Dei Master è Alessandro Saddi (M1) il primo a transitare sulla linea d’arrivo, in nona posizione assoluta, mentre distanziato di oltre 5 minuti giunge Ignazio Boi (M2). Efisio Usai (M3), 20° assoluto, anticipa Sandro Medda di oltre 12 primi. Non conosce ostacoli, neppure nelle GF, Salvatore D’Urso (M5), che conclude la prova 7 minuti prima del suo ex compagno di categoria Giorgio Sara (M4). Per quanto riguarda la categoria femminile è ancora Roberta Garau a dominare nelle gare di gran fondo, che chiude la prova in 3h:12m. dal nostro inviato Sandro Murtas
Classifica Primi 3 per Categoria
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |