![]() ![]() Gonnosfanadiga, 25 aprile 2006
Campionato Regionale Point to Point 2006
Maurizio Cherchi si aggiudica il 5° Trofeo Monte Linas !
![]() La manifestazione, oltre al "Trofeo Monte Linas", gara di fondo giunta alla quinta edizione, comprendeva la tradizionale escursione per cicloturisti e non tesserati, che la locale società organizzatrice, la Taxus Baccata Mtb Club, ha voluto dedicare anche quest’anno alla memoria del dirigente Franco Casti e del biker Franco Tuveri, entrambi scomparsi prematuramente due anni fa circa. Numerosa la presenza anche in questa edizione: poco meno di trecento partenti, di cui 177 tesserati e circa un centinaio di escursionisti. Il percorso di gara, immerso in un incantevole contesto paesaggistico e lungo 40 km, presentava delle continue variazioni di altimetria, con tratti tecnici in single e double track, sia in salita che in discesa. Per i cicloturisti il percorso è stato ridotto a soli 20 km. In asfalto solo il primo tratto di lancio all’interno dell’abitato, e il tratto finale in salita che conduceva al traguardo all’interno del parco “Perda de Pibara”. La gara è stata dominata ancora una volta dall’elite Maurizio Cherchi, controllato a breve distanza dal Master Sport Mauro Vacca. Nonostante il percorso fosse opportunamente vigilato e segnalato, purtroppo uno spostamento senz’altro involontario di un cartello segnalatore, ha ingannato un gruppo di inseguitori (Vittorio Serra, Federico Lecca, Alberto Olla, Antonangelo Pala e Giacomo Cabras) che hanno imboccato un tratto sbagliato, percorrendo alcuni km prima di accorgersi dell’errore e riportarsi sul tracciato. L’inconveniente ha ovviamente ritardato i loro tempi di arrivo. Il primo a transitare sul traguardo è stato appunto Maurizio Cherchi, che concludeva la gara in 1 ora, cinquanta minuti e trentun secondi, distaccando Mauro Vacca di poco più di 1 minuto. Il primo gruppetto di inseguitori concludeva la gara circa nove minuti dopo, e comprendeva un altro elite, Enrico Picciau, il dominatore nella categoria dei Master 3 Efisio Usai e il Master 1 Alessandro Saddi, giunti in successione. Poco dopo tagliavano il traguardo anche Paolo Baduena e Marcello Ghironi, e più attardato il primo dei Master 2 Giacomo Baduena. Degne di nota sono ancora le prove degli Junior locali Matteo Concas e Roberto Collu, giunti rispettivamente 11° e 13° assoluti. Per la categoria femminile è Roberta Garau a concludere per prima, con un tempo di 2h.29m.26s, precedendo Sonia Rocca di oltre 6 min. Nei Master 5 nessuna sorpresa per l’ottimo piazzamento di Salvatore D’Urso (25° assoluto), che distacca il compagno di categoria Fausto Saba di una ventina di minuti, mentre il vincitore dei Master 4 Roberto Del Rio ha la meglio proprio sul tratto terminale del percorso sugli avversari Ivano Montis e Massimo Montisci. A completamento della manifestazione il solito pranzo squisitamente preparato e le premiazioni di rito. dal nostro inviato Sandro Murtas
Classifica Primi 3 per Categoria
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |