![]() ![]() Sinnai, 30 Ottobre 2005
Serpilonga - Campionato Regionale Point to Point 2005
SERPILONGA 2005, cambia il percorso non il suo dominatore, Vittorio Serra !
![]() Il neo campione europeo “marathon” di categoria che ha chiuso la gara con l’invidiabile tempo di 2.06’33’’, abituato alle grandi distanze e alle notevoli variazioni altimetriche, ancora una volta, a dispetto dei 48 anni, in questo tipo di gare, in Sardegna quando è in condizione, ha pochi rivali , forse il solo Samuele Pisu (in questa occasione assente) poteva insidiarlo per la vittoria finale. Il percorso di gara, di 46 km, con un’altimetria finale di 1.500 mt, a detta di molti partecipanti, più impegnativo e completo rispetto alle scorse edizioni, ha visto hai nastri di partenza quasi 300 bikers, dei quali 183 agonisti. Per gli escursionisti è stato allestito un percorso ridotto di km 37 con 1.000 circa di dislivello finale. La giornata è stata ideale, una temperatura quasi estiva, ha fatto da cornice alla manifestazione. La gara : Oltre alla performance di Serra, c’è da segnalare l’ottimo secondo posto ottenuto da Maurizio Cherchi giunto a poco più di 6’ dal vincitore. Per la terza piazza ha deciso uno sprint tra Mauro Vacca, Federico Lecca e Antonagelo Pala, giunti nell’ordine a poco più di 10’ da Serra. Nella categoria donne, c’è da segnalare la prova super sfortunata di Valérie Dochy, nettamente al comando con diversi minuti di vantaggio sulle inseguitrici per oltre metà gara, ma la rottura della catena prima ed una foratura poi l'ha messa out. Roberta Garau non si è fatta sfuggire l’occasione di una vittoria prestigiosa ed ha concluso la gara in poco più 3 ore, distanziando la seconda classificata Manuela Mascia di ben 18’. Nella categoria Junior, l’ha spuntata Damiano Serra su Alessandro Cuccu, con uno sfortunato Matteo Serreli solo terzo; il quale dopo aver condotto con autorità nella prima e più impegnativa parte del percorso, un guasto all’impianto frenante lo ha costretto ad affrontare tutti i tratti in discesa a passo d’uomo. Nelle categorie amatoriali, poche sono state le novità rispetto alle altre granfondo. Tra i master sport, anche in questa occasione si è scatenata la bagarre tra Antonangelo Pala e Mauro Vacca, con quest’ultimo vincitore allo sprint. Tra i master 1, alle spalle di Maurizio Cherchi, l’atleta locale Alessandro Saddi, ha avuto la meglio su Adriano Testone. Ottima performance di Federico Lecca tra i master 2, 4° assoluto nella classifica finale; alle sue spalle è giunto Luigi Secchi con oltre 18’ di ritardo. Prima di Urbano Giuseppe tra i master 3, Antonello Puggioni si è piazzato secondo anche in questa occasione. Tra i master 4, Giorgio Sara non ha avuto problemi a precedere un ottimo Paolo Zanda. Clemente Melis si è confermato dominatore nella categoria master 5. In questa sesta ed ultima prova del campionato regionale di Point to Point, sono state assegnate le maglie di campione regionale della specialità ai seguenti atleti:
dal nostro inviato Massimo Montisci
RISULTATI
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |