![]() ![]() Gonnosfanadiga, 24 aprile 2005
Campionato Regionale Point to Point 2005
Si conferma a pieni voti Samuele Pisu !
![]() La gara, organizzata dal Mtb Club Taxus Baccata è stata dedicata alla memoria del dirigente Franco Casti, deceduto un anno fa circa. Questa Point to Point, si conferma una gran bella gara, valida sotto tutti gli aspetti. Il percorso proposto, invariato rispetto all’anno scorso, è un continuo alternarsi di salite impegnative di medio sviluppo, a discese, a volte tecniche, altre veloci, sia in carrarecce, sia in sentieri, con divertenti single e double track in mezzo al bosco, con diversi passaggi nei torrenti che corrono verso valle, anche quest’anno ricchi d’acqua per via delle abbondanti piogge e nevicate primaverili, con la parte finale 4 km circa in asfalto in leggera salita che, portava i concorrenti al traguardo posto nel parco Comunale di Perda de Pibera. Ancora una volta, ottima e puntuale è stata l’organizzazione, sia nella parte tecnica, nell’allestire e vigilare il tracciato di gara, sia per l’ottimo pranzo preparato per gli atleti e loro accompagnatori. Questa Società, chiaramente con il sostegno indispensabile degli Enti Pubblici, ha le carte in regola per inserire questa manifestazione in un circuito a carattere nazionale. LA GARA : A distanza di un anno, si conferma dominatore l’elite Samuele Pisu. Il forte biker cagliaritano, già vincitore nel 2004, è riuscito a chiudere la gara nel tempo di 1.49.00, migliorando di alcuni minuti il tempo fatto registrare nella precedente edizione. Alle sue spalle, a circa 4 minuti, giungevano nell’ordine l’elite Alessandro Salis, il master sport Mauro Vacca, l’elite Paolo Baduena a seguire il master sport Antonagelo Pala, il master 2 Federico Lecca, il master 1 Alessandro Saddi. La prima classificata della categoria donne è stata Roberta Garau, seguita da Mariella Pili; solo 3° si è classificata Valérie Dochy, messa fuori gioco da una doppia foratura quando a pochi km. dall’arrivo con un vantaggio di diversi minuti sulle avversarie probabilmente riteneva di aver messo già al sicuro la vittoria. Da segnalare anche la sfortunatissima prova dell’elite Vittorio Serra, che per l’ennesimo guaio meccanico è stato costretto al ritiro dopo pochi km; a metà gara circa, sempre per problemi meccanici hanno dovuto dare forfait l’under 23 Alberto Olla e il beniamino di casa, lo Junior Emanuele Marras. Abbinata alla gara, si è disputata anche un’escursione non competitiva, per cicloturisti di 20 km circa, dedicata alla Memoria di Pier Franco Tuveri, indimenticato biker conosciuto e stimato da tutti, prematuramente scomparso un anno fa. dal nostro inviato Matteo Montisci
RISULTATI
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |