![]() ![]() Marathon del Sud-Ovest 2013
Campionato Regionale Marathon #3 Carbonia 9 giugno 2012 Filippo Ortu domina la prova di Campionato Marathon di Carbonia
Il circo delle ruote grasse torna in grande stile nel
sulcis-iglesiente. Se si escludono le gare di down hill organizzate dal
Team Spakkaruote, manifestazioni di ottimo livello ma pur sempre
limitate ad un numero esiguo di partecipanti, in questa occasione
accanto ai mostri sacri del fuoristrada isolano amanti delle gare
impegnative sulle lunghe distanze, tanti tantissimi appassionati si
sono presentati ai nastri di partenza! Oltre 400 partecipanti si sono
cimentati nelle colline attorno alla città. Un lunghissimo
serpentone di bikers partito dalla piazza Rinascita ha attraversato le
vie cittadine sino alla località “Grotta
dei
Fiori” sulla strada che conduce alla frazione di Sirri.
Grandissimo è stato l’impegno profuso dagli organizzatori, che tra gli altri si sono valsi della collaborazione dei gruppi: Sulcis Bike, Pedala Dimmoniu, G.S. San Marco, Cortoghiana Bike, Woman’s School, I Pedali Santadesi. Ottima è stata l’organizzazione che farà di certo tesoro anche di qualche situazione da rivedere in sede di organizzazione delle prossime edizioni. Tre sono stati i percorsi proposti, un Marathon di km 72 con oltre 2000 mt di altimetria riservato ai soli tesserati dai 19 anni in su, uno Classic di km 42 e oltre 1400 mt di altimetria riservato ai tesserati dai 17 anni in su e aperto anche ai non tesserati, ed uno più corto di 28 km circa con 800 metri di altimetria. Il percorso Marathon, in effetti, era il percorso Classic ripetuto quasi per intero, due volte. Delle difficoltà tecniche si sapeva da tempo e questo ha fatto si che parecchi indecisi alla fine hanno optato per il percorso Classic, che seppur impegnativo era alla portata della maggioranza dei partecipanti. Il tracciato percorso era un continuo susseguirsi di salite brevi ma pendenti, sia in single che douple track, con passaggi tecnici in discesa, il fondo poi molto pietroso ha contribuito non poco ad aumentare le difficoltà di guida. La vittoria Marathon è andata al M3 del Gruppo Sportivo Runner Filippo Ortu, che ha percorso i 72 km in 3h:46m:05s. Il forte biker di Sinnai ha letteralmente volato! Il secondo classificato, il compaesano Alessandro Saddi del G.S. Esercito, è giunto con 27m:20s: di ritardo! Alle loro spalle è giunto il M 1 Giorgio Carta (Tecno Bike) giunto a con un distacco di 29m:23s. Bella e gagliarda prestazione dell’unica donna presente, la bravissima Patrizia Bassetto della Piscina Irgas che ha chiuso la gara in 5h:33m:03s. Nel percorso Classic si è confermato dominatore lo Junior Mattia Melis (Arkitano Mtb Club), che ha chiuso con il tempo di 2h:08m:41s. Alle sue spalle è giunto l’amico rivale Daniel Fojanesi (Alghero Bike) seguito dal M2 Giovanni Usai (Cycling Team Gallura). Tra le donne ha prevalso Ana Celia Creus del Campo (Tecno Bike) che ha preceduto la compagna di squadra Michela Evaristo. (Massimo Montisci)
PRIMI 15 CLASSIFICATI PERCORSO MARATHON
PRIMI 15 CLASSIFICATI PERCORSO POINT TO POINT
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |