![]() ![]() 8° Trofeo Is Trebinas
Campionato Regionale Marathon #4 Morgongiori, 30 settembre 2012 Alberto Olla s'impone alla Marathon Is Trebinas 2012
Si è svolto a Morgongiori l'ottavo "Trofeo Is Trebinas",
quarta prova del Campionato
Regionale Marathon, organizzato dal Mountain Club Arkitano.
Alto anche quest'anno il numero di partecipanti, oltre 400 fra tesserarati ed escursionisti, suddivvisi in tre diversi percorsi: percorso Marathon, per i soli tesserati, percorso Classic e percorso breve. Il tracciato di gara, ripresentato con la formula azzeccata del 2011, è stato completamente rivisto rispetto all’edizione scorsa. Cosi come sino al 2010 la partenza è stata data dalla zona sportiva di Morgongiori; dopo un breve transito dentro il piccolo borgo, si è iniziato a salire nella strada asfaltata che porta alla pineta Is Benas e che come d’incanto riesce ad allungare il serpentone dei partecipanti. Dopo questo tratto di lancio di poco più di 4 km, i partecipanti alla Marathon hanno percorso un anello di 31 km e lo hanno ripetuto due volte. Per larghi tratti erano gli stessi sentieri del 2011 percorsi in senso di marcia contrario, c’erano poi alcuni tratti del tutto inediti in single track in mezzo al fitto bosco. Cosi come ampiamente previsto il tempo di percorrenza, è risultato superiore di 22 minuti rispetto alla scorsa edizione pur rispettando all’incirca la stessa lunghezza e la stessa altimetria, perche quest’anno il tracciato era più tecnico in salita e le discese meno veloci. La vittoria è andata al sinnaese della società di Sarrari Bici Mania Alberto Olla (Elmt) con il tempo di 3h:02m:24s. Alle sue spalle si è classificato Filippo Ortu (M2), portacolori del G.S. Runner di Cagliari che ha chiuso nel tempo di 3h.04m.01s, anch’egli proveniente dalla “piantagione” di bikers sinnaesi cresciuti all’ombra del mito di Vittorio Serra. La terza piazza se la sono aggiudicata a pari merito i compagni di squadra Matteo Melis (El) e Andrea Pillai (Elmt) portacolori della Tecno Bike di Assemini, con il tempo di 3h.08m22s. Il quinto gradino del podio è stato occupato da un altro atleta di Sinnai, il portacolori del Team Esercito Italiano Alessandro Saddi (M3) che ha chiuso con il tempo di 3h.10.13s. Nella categoria donne, solo due atlete ai nastri di partenza, ha prevalso anche quest’anno la brava Patrizia Bassetto della Piscina Irgas 3C di Villacidro che ha chiuso con il tempo di 4h18m50s. Nelle altre categorie da registrare le vittorie di Sulis Pier Paolo dell’S.C. Cagliari tra i Master 1, nella categoria master 5 ha prevalso un’altro l’atleta della S.C. Cagliari Pani Renato: Tra i master 6 rientro con il botto per Vittorio Serra che malgrado problemi tecnici è riuscito a vincere con un ottima prova su un coriaceo Ivo Crota. La Gara Point To Point I concorrenti si sono affrontati nello stesso percorso della Marathon, compiendo un solo giro dell’anello. In questa gara la vittoria è andata allo Junior Alessandro Ferrau della Piscina Irgas, che ha chiuso in 1h.42m.25s. Il secondo posto nel podio di categoria e della classifica assoluta, è andato a Valerio Atzori (Junior) giunto a poco più di 4m dal vincitore, la terza piazza è andata al compagno di squadra e di categoria Alessio Zedda, entrambi giovani portacolori dell’Arkitano Mtb Club. Nelle altre categorie, da segnalare le vittorie di Giorgio Carta (M1) della Tecno Bike Assemini, di Aresti Stefano (M2) e di Costantino Saiu (M3) entrambi portacolori della Pisca Irgas Villacidro. Alberto Pinna (M4) dell’Arkitano Mtb Club si è riconfermato tra i master 4. da registrare la prima di Sanna Stefano del Team Arestis di Quartu tra gli M5, ed invece si riconferma Enea Casti (Tenco Bike) nella categoria M6. Tra le donne, netta è la vittoria della portacolori della S.C. Arcidano Silvia Caria. Categorie Giovanili In numero molto esiguo i ragazzi in gara, solo 14 in tutto. Il dominatore è stato Mattia Melis che ha chiuso i 23 km in 1h.09.09. Da segnalare il rientro alle gare dopo un’estate lunghissima di Giorgia Ariu (ED), la quale pur soffrendo per lo scarso allenamento è riuscita a portarla a termine. Considerazioni finali Un plauso va all’Amministrazione comunale di Morgongiori, al sindaco Renzo Ibba in primis ed al consigliere delegato allo sport Gianni Fenu, che credono fortemente in questo avvenimento sportivo che coinvolge centinaia di partecipanti e loro accompagnatori e che riesce fa parlare del piccolo centro di Morgongiori e del suo meraviglioso territorio nelle riviste sportive regionali e nazionali. (Massimo Montisci)
PRIMI 10 CLASSIFICATI PERCORSO MARATHON
1. Olla Alberto Elmt Bici Mania SS 3:02:24 2. Ortu Filippo M2 G.S. Runner 3:04:01 3. Melis Matteo El Techno Bike 3:08:22 4. Pillai Andrea Elmt Techno Bike 3:08:22 5. Saddi Alessandro M3 G.S. Esercito 3:10:13 6. Sulis Pierpaolo M1 S.C. Cagliari 3:12:43 7. Piras Maurizio M2 Monreal Bike 3:20:08 8. Cherchi Maurizio M2 S.C. Cagliari 3:21:59 9. Serra Vittorio M6 Sinnai Mtb 3:22:07 10. Floris Enrico M1 Club Mtb Progetto Sport 3:22:34 ________________________________________ GARA MARATHON - Primi 3 di categoria: OPEN 1. Melis Matteo (Techno Bike) ELITE SPORT 1. Olla Alberto (Bici Mania SS) 2. Pillai Andrea (G.S. Runner) 3. Onidi Enrico (Piccalinna Mtb Club) MASTER 1 1. Sulis Pierpaolo (S.C. Cagliari) 2. Floris Enrico (Mtb Progetto Sport) 3. Atzeni Nicola (S.C. Cagliari) MASTER 2 1. Ortu Filippo (G.S. Runner) 2. Piras Maurizio(Monreal Bike) 3. Cherchi Maurizio (S.C. Cagliari) MASTER 3 1. Saddi Alessandro (G.S. Esercito) 2. Cambuli Marco (G.S. Runner) 3. Deriu Alessio (Techno Bike) MASTER 4 1. Melis Antonio (Per Mari E Monti) 2. Pala Giovanni (G.S. Royal Bike) 3. Largiu Pier Luigi (ASD Sinnai Mtb) MASTER 5 1. Pani Renato (S.C. Cagliari) 2. Ghiani Mauro(Ossidiana Bike) 3. Ghiani Andrea (Extreme Bike) MASTER 6+ 1. Serra Vittorio (ASD Sinnai Mtb) 2. Crotta Ivo (Mtb Club Il Fluminese) 3. D'Urso Salvatore (S.C. Cagliari) DONNE 1. Bassetto Patrizia (Mtb Piscina Irgas) 2. Martine Delia (Alghero Bike) ________________________________________ |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |