![]() ![]() Serpilonga 2011
Campionato Regionale Marathon #5 Sinnai 9 ottobre 2011 Serpilonga 2011: Mauro Vacca supera sul filo di lana Alberto Olla
Sempre e solo Mauro Vacca (G.S. Runner) sulle lunghe distanze, con un
arrivo allo sprint ha preceduto sugli sterrati di casa
l’amico rivale Alberto Olla (Techno Bike). I due Elite Sport
sinnaesi hanno preceduto di dieci minuti tutti gli altri concorrenti in
gara. Ai nastri di partenza delle gare agonistiche circa 160 bikers dei
quali poco più della metà hanno affrontato il
percorso Marathon da 61 km con oltre 2000 metri circa di dislivello
finale, gli altri hanno affrontato il percorso Classic di km 46 e 1400
metri di ascesa. Abbinata alla manifestazione agonistica anche un
escursione non competitiva, con oltre 150 escursionisti, per lo
più provenienti dall’hinterland cagliaritano, che
si sono cimentati nei percorsi di 37 e 46 km. La Serpilonga, la
classicissima per eccellenza delle gare sulla lunga distanza in
Sardegna, conserva negli anni il suo fascino, è una gara
dura, impegnativa, che non fa sconti! Bisogna avere la forza e la
determinazione per affrontare le lunghe salite, e la giusta
lucidità per affrontare le impegnative discese. Unico neo di
un organizzazione quasi perfetta anche in questa edizione è
stata quella della segnaletica lungo il percorso, che in certi tratti
lasciava parecchio a desiderare, molti atleti si sono ritrovati in
difficoltà, qualche freccia d’indicazione in
più e un po’ di nastro segnaletico non avrebbe di
certo guastato.
LA GARA MARATHON Non poteva essere altrimenti, la gara come era nelle previsioni se la sono giocata gli atleti di casa Vacca e Olla che hanno chiuso entrambi con il tempo di 2h.58m.39s. Alle loro spalle con il tempo di 3h.08m.24s è giunto l’altro Elite Sport Francesco Piras (G.S. Runner), a circa due minuti da questo, è giunto il compagno di squadra Marcello Ghironi 1° dei M1. Sono trascorsi oltre otto minuti dall’arrivo di quest’ultimo, quando ha tagliato il traguardo il 1° classificato della categ. M2, Filippo Ortu (G.S. Runner), a seguire sono giunti Ciro Commesso (S.C. Cagliari), 2° classificato dei master 1 e Vittorio Serra (G.S. Runner) 1° classificato M5, senza dubbio il biker isolano più conosciuto ed apprezzato fuori dall’isola e ideatore della Serpilonga. Dopo quasi 3h.30m di gara sono giunti nell’ordine gli M2 Gianluca Busu (G.S. Runner) e Nicola Maccioni (S.C. Monteponi), dopo quasi 2 minuti da costoro, giungeva il primo degli M3 Federico Lecca (Sa Fida Noa 2008). Da segnalare infine ancora l’ottima prova di Ivo Crota (Mtb Il Fluminese) tra gli M6, giunto al traguardo in 12° posizione assoluta con il tempo di 3h.34m.05s, davvero non male! L’unica donna che ha affrontato questo percorso impegnativo e tecnico è stata Patrizia Bassetto, giunta al traguardo con il tempo di 4h.48m.26s. LA GARA POINT TO POINT Il percorso Classic è stato regolato dal M1 Roberto Cunico (Extreme bike) che ha chiuso in 2h.24m.09s, alle sue spalle l’altro M1 Francesco Antonio Arrigo (S.C. Mariano Cocco), la terza piazza assoluta è stata occupata dallo Junior Claudio Poddesu 8S.C. Cagliari). Nelle altre categorie da segnalare la vittoria di Luigi Argiolas (Extreme Bike) tra gli Elite Sport, di Rossano Medda (Ciclo team Cireddu) tra gli M2, di Massimo Solla (Sardinia Mtb) nella categoria M3, di Luigi Cabras tra gli M 4 anch’egli portacolori del Extreme Bike, di Massimo Montisci (Arkitano) tra gli M5 e del solito Enea Casti (Tecno Bike) tra i M6. Nella categoria donne, bella vittoria di Adriana Attardi (Extreme Bike) su Maria Girone (Tenco Bike). Da segnalare al termine di questa prova, a parte il problema citato della tracciatura approssimativa in vari tratti del percorso, l’ottima organizzazione logistica sulla zona ritrovo e arrivo e il grande risultato ottenuto dai ragazzi del Team G.S. Runner, i quali con prestazioni maiuscole, hanno fatto incetta di premi. Per la cronaca buona parte degli atleti classificati nei primi dieci assoluti sono sinnaesi, tutti ottimi atleti e grandi conoscitori degli sterrati del Monte Serpeddi. (Massimo Montisci)
PRIMI 10 CLASSIFICATI PERCORSO MARATHON
1. Vacca mauro Elmt G.S. Runner 2h.58m.39s 2. Olla Alberto Elmt tecno Bike 2h.58m.39s 3. Piras Francesco Elmt G.S. Runner 3h.08m.24s 4. Ghironi Marecello M1 G.S. Runner 3h.10m.19s 5. Ortu Filippo M2 G.S. Runner 3h.18m.56s 6. Commesso Ciro M1 S.C. Cagliari 3h.24m.32s 7. Serra Vittorio M5 G.S. Runner 3h.24m.54s 8. Busu Gianluca M2 G.S. Runner 3h.29m.29s 9. Maccioni Nicola M2 S.C. Monteponi 3h.29m.45s 10. Lecca federico M3 Sa Fida Noa 2008 3h.31m.48s GARA MARATHON - Primi 3 di categoria: OPEN 1. Diana Alessio Giorgione Ozierese Carrera ELITE SPORT 1. Vacca Mauro G.S. Runner 2 Olla Alberto Tecno Bike 3 Piras Francesco G.S. Runner MASTER 1 1. Ghironi Marcello G.S. Runner 2. Commesso Ciro S.C. Cagliari 3. Cappai Andrea Sinnai Mtb MASTER 2 1. Ortu Filippo G.S. Runner 2. Busu Gianluca G.S. Runner 3. Maccioni Nicola S.C. Monteponi MASTER 3 1. Lecca Federico Sa Fida Noa 2008 2. Serra Cristian A.S.C. Mariano Cocco 3. Moi Gian Luigi Ciclo Team Cireddu MASTER 4 1. Pani Renato Ciclo Team Cireddu 2. Urbano Giuseppe Extreme Bike 3. Largiu Pier Luigi Sinnai Mtb MASTER 5 1. Serra Vittorio G.S. Runner 2. Zanda Paolo Pedale Ussanese 3. Del Rio Roberto Alghero Bike MASTER 6 1. Crota Ivo Mtb Il Fluminese 2. D’Urso Salvatore S.C. Cagliari 3. Sabatelli Pier Luigi Picalinna Guspini GARA POINT TO POINT – primi 3 di categoria JUNIOR 1. Poddesu Claudio S.C. Cagliari 2. Amatori Stefano A.S.D. Mariano Cocco 3. Roccuzzo Andrea Ozierese Giorgione Carrera ELITE SPORT 1. Argiolas Luigi Extreme Bike 2. Camedda Andrea Sa Fida Noa 2008 3. Pisu Andrea Sa Fida Noa 2008 MASTER 1 1. Cunico Roberto Extreme Bike 2. Arrigo Antonio Francesco A.S.D. Mariano Cocco 3. Lai Roberto Sa Fida Noa 2008 MASTER 2 1. Medda Rossano Ciclo Team Cireddu 2. Sanna Paolo Sinnai Mtb 3. Ecca Antonio Piscina Irgas 3 C MASTER 3 1. Solla Massimo Sardinia Mtb 2. Palmieri Alessandro Ciclo Team Cireddu 3. Marini Gianluca Altri Enti MASTER 4 1. Cabras Luigi Extreme Bike 2. Camedda Adriano Sa Fida Noa 2008 3. Schirru Mariano Pedale Ussanese MASTER 5 1. Montisci Massimo Arkitano Mtb Club 2. Pisu Enrico Sa Fida Noa 2008 3. Stara Luciano San Sperate Mtb MASTER 6 1. Casti Enea Extreme Bike 2. Sau Francesco Sinnai Mtb 3. Loni Lino Arestis Mtb DONNE 1. Attardi Adriana Extreme Bike 2. Girone Maria Tecno Bike 3. Manca Cristina Extreme Bike |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |