![]() ![]() Internazionali d'Italia XCO 2007
Nalles (BZ), 1 maggio 2007
A Nalles vincono Roel Paulissen e Gunn Rita Dalhe !
Grande parata di nomi eccellenti fra gli oltre 500 partecipanti alla 7^
Edizione della Marlene
Sunshine Race di Nalles (BZ), valida come terza prova
degli
"Internazionali
d’Italia-Membrane Respira".
La gara si svolgeva su un circuito di 6 km, di cui 600 metri in asfalto e il resto su sterrato e sentieri, con partenza dal centro di Nalles e un tratto iniziale di lancio lungo le vie cittadine. Il programma prevedeva nella prima mattinata le prove delle categorie giovanili e amatoriali; ma le maggiori attenzioni erano per le prove delle categorie agoniste, Junior m/f e Donne alle ore12, e Elite/Under maschili alle 14. ![]() - Vittoria tutta italiana negli Junior maschili con Elia Silvestri, Francesco Aulino e Nicolas Jeantet e terza vittoria (agli Internazionali 2007) dell'altoatesina Anna Oberparleiter (ASC Olang) nelle Donne Junior. - Nella gara maschile dominio dello svedese Fredrik Kessiakoff (vincitore della scorsa edizione della M.S.R.), e del belga Roel Paulissen (vincitore nel 2004), in forza ambedue al team Cannondale Vredestein. A metà gara i due si staccano dal gruppo e si alternano al comando controllandosi a vicenda, fino allo sprint finale in cui il campione belga ha la meglio sullo svedese. Fra gli atleti italiani è stato Yader Zoli ad ottenere il miglior risultato: 6° assoluto a 4 minuti da Paulissen. S. M.
Classifica Primi 3 per Categoria
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |