![]() ![]() Genn'e Bentu
Gran Prix Marathon Sardegna #3 Villasalto, 19 ottobre 2013 Mauro Vacca si conferma nella Marathon, Mattia Melis domina nella Point
Quest’anno la manifestazione organizzata dalla locale
Associazione Sportiva Dilettantistica Villasalto ha avuto inizio dal
centro abitato. Decisione quanto mai saggia perché il
serpentone non ha avuto grosse difficoltà ad allungarsi
prima delle discese in sterrato. Sono stati proposti tre percorsi: la
gara Marathon di 64 km e un dislivello complessivo di 2070 metri,
riservato ai soli tesserati di età superiore ai 18 anni, la
Gran Fondo (PtP) di 45 km e dislivello complessivo di 1400 metri,
riservato alle categorie agonistiche ed amatoriali con esclusione di
allievi ed esordienti, aperto anche agli escursionisti di
età superiore ai 17 anni, ed un percorso corto di 20 km e
dislivello complessivo 510 metri, per i principianti e gli
escursionisti meno allenati, e per i giovani di età
inferiore ai 17 anni.
Cosi come tradizione percorso molto bello ma altrettanto impegnativo e selettivo, cosi come da qualche tempo a questa parte poi il caldo l’ha fatto da padrone! Più che una domenica di ottobre inoltrato sembrava un’afosa giornata estiva e la lunga salita finale in asfalto ha fatto il resto. Il fac-totum Roberto Cotza, coordinatore della Polisportiva, da persona intelligente ha messo a frutto le esperienze passate, siano esse positive ma soprattutto negative, riuscendo ad allestire una gran bella manifestazione. Senz’altro il territorio poi si presta non poco per ospitare manifestazioni del genere, però bisogna dare atto che è pur sempre bisogna tracciarlo, preparalo e vigilarlo nel migliore dei modi. Anche quest’anno una nota di merito va agli organizzatori e all’intera comunità di Villasalto e all’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Leonardo Usai presente a ranghi completi. Ai nastri di partenza, poco meno di 300 i partecipanti, fra tesserati e cicloturisti. I bikers che si sono cimentati nella gara Marathon sono stati 48 e 139 nella Point to Point. La vittoria Marathon è andata al M1 Mauro Vacca che ha percorso i 64 km in 2h.58m.38s; precedendo di quasi 3m.52s l’Elmt Alberto Olla e di 11m e 56s l’U. 23 Alessandro Ferrau. A seguire in quarta posizione è giunto il vincitore dei Master 1 Luca Chighine, il primo M6 Vittorio Serra è giunto in 5°posizione. Da segnalare l’ottima performance di Andrea Marion Roeckl, una donna in gara che ha chiuso in 4h.20m.33s. Nella prova Point to Point il primo a tagliare il traguardo è stato lo Juniores Mattia Melis che ha chiuso con il tempo di 2h.15m.42s. Alle sue spalle, è giunto l’EMT Stefano Picci. La terza piazza è andata all’altro Juniores Giua Micael Francesco. Tra le donne ha vinto Cristina Murru che ha chiuso la gara in 3h.13m.01s. (Massimo Montisci)
PRIMI 10 CLASSIFICATI PERCORSO MARATHON
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |