![]() ![]() ![]() Giro d'Italia Ciclocross #1 Lucca, 15 dicembre 2009
Giro d'Italia Cross: Silvestri e Staffler in rosa
Si è svolta a Lucca la prima delle cinque tappe
della seconda edizione del Giro
d’Italia Ciclocross, manifestazione ideata dal DT
della Nazionale Fausto Scotti e fortemente voluta dalla Federazione Ciclistica.
Il circuito di gara altamente spettacolare, lungo poco più di 3 chilometri, è stato disegnato dagli organizzatori dell'A.C. Le Mura nella parte percorribile delle storiche Mura Urbane , dove nel 2011 si disputerà il Campionato Europeo di ciclocross. La vittoria assoluta nella gara clou che ha concluso la giornata è andata al diocianovenne valtellinese della Selle Italia Guerciotti Elia Silvestri, che ha preceduto allo sprint l'elite di Morbegno Luca Damiani portacolori del team Colavita. Dietro i due si piazzavano in successione gli elite Alessandro Gambino, Fabio Ursi, Marco Ponta, e gli under Matteo Trentin e Bryan Falaschi. Dominio della bolzanina Evelyn Staffler (L'Arcobaleno Carraro Team) in campo femminile, che ha preceduto Veronica Alessio e Francesca Cucciniello; nelle Under vittoria di Doris Arman (Avantec) su Stefania Vecchio (Cicli Fiorin Despar). Nella categoria Juniores si è imposto il portacolori del Team fiorentino Ambra Cavallini Vangi Pietro Santini, precedendo Fabio Alfonso Todaro (Cadrezzate) e Cristian Sonzogni (Racer Team); nelle donne dominio delle atlete del Cicli Fiorin Despar con Elena Valentini, Maria Giulia Confalonieri e Jasmine Dotti. Nelle categorie giovanili successo dell'allievo del team sevesino Cicli Fiorin Despar Riccardo Redaelli , che si è piazzato davanti al tricolore vicentino Federico Zurlo (Postumia 73) e a Gioele Bertolini (Alpin Bike); nelle D.A. è stata ancora un'atleta del Cicli Fiorin Despar, Alice Maria Arzuffi, ad imporsi sulle avversarie Asja Paladin (Marchiol) e Lucia Turri (Mercedes Benz Garfagnana). Negli Esordienti la maglia rosa è andata a Manuel Todaro (Cadrezzate) e a Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb). Fra gli atleti sardi da segnalare il buon risultato di Fabio Aru, 9° Under 23 (16° fra gli Open). Il giovane di Villacidro ha ripreso l'attività ciclopratistica, dopo una intensa stagione dedicata alle competizioni su strada, con i colori della bergamasca Palazzago Elledent Rad. Conclude a -1giro il portacolori del Piscina Irgas Pietro Sarai, 18° Under; ritirato invece Alberto Olla. Buon risultato anche dello Juinior Adrea Tocco (Sardegna Sottozero Ozierese), 12° a 2m:12s dal vincitore Pietro Santini; in fondo alla classifica, ma a pieni giri il compagno di squadra Alessio Diana. In 22ª posizione l'allievo arcidanese Marco Serpi, al suo esordio nella penisola in questo tipo di competizioni. Dopo la tappa toscana il giro d'Italia proseguirà in Emilia Romagna, a Modena, il 22 novembre, seguita dalla prova Internazionale di di Faè di Oderzo (Treviso), l'8 dicembre; le due tappe conclusive si svolgeranno in Piemonte, il 12 dicembre a Borgosesia (Vercelli), e il 13 a Verbania, altra prova Internazionale. (Sandro Murtas)
![]() Fabio Aru al giro d'Italia Cross dello scorso anno |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |