![]() ![]() Campionati Europei Cross MTB
Specialità Cross Country e Trial Zoetermeer (NED), 9-12 luglio 2009 Zoetermeer (NED), 10 luglio 2009
Gerhard Kerschbaumer conquista l’oro del crosscountry juniores!
Gerhard Kerschbaumer
è Campione d’Europa del Cross Country Juniores.
Quella che era più di una speranza del clan azzurro, dopo le
vittorie dell’azzurrino in Coppa del Mondo a Offenburg e a
Houffalize, si è realizzata sul difficile percorso di
Zoetermeer, in Olanda. Il ragazzo di Verdines, paesino di 400 abitanti
nei pressi di Merano, ha preso subito le redini delle operazioni
guidando un gruppetto di otto atleti, che poi si è ridotto a
tre verso metà gara. L’olandese Michiel Van Der
Heijden ha tentato in ogni modo di staccare Kerschbaumer, ma ha dovuto
cedere all’allungo dell’italiano sull'erta finale.
Al terzo posto il tedesco Martin Gluth, staccato di 54”.
Bella anche la prova di Luca Braidot, che si classifica al sesto posto
dopo aver pedalato a lungo in zona podio. Al 28° posto si
colloca Daniele Braidot, mentre Bryan Falaschi non ha terminato la
prova.
"E’ stata una corsa durissima – racconta il Direttore Tecnico Hubert Pallhuber –. Ieri eravamo un po’ tutti sotto tono e la Svezia è riuscita a sorprendere ogni pronostico. Oggi Gerhard ha corso molto bene su un circuito molto nervoso. Nella fase iniziale – continua il Direttore Tecnico – i migliori si sono studiati. E’ rimasto poi un gruppetto di otto che si è ridotto a sei ed infine a tre con Gerhard, l’olandese ed il tedesco. A due giri dalla fine l’olandese ha tentato la fuga e Gerhard gli è stato a ruota. Nell’ultimo giro, sull’ultimo strappo, Kerschbaumer è riuscito a prendere i metri necessari per staccarlo e vincere l’oro”. Così la categoria juniores porta un altro titolo continentale all'Italia, dopo quelli di Luca Wackermann ed Elena Cecchini ai recenti europei su strada di Hooglede Gits. In precedenza si era svolta la gara delle donne juniores. Ha vinto l’oro la francese Pauline Prévot Ferrand, argento alla svizzera Michelle Hediger (a 27”), bronzo all’olandese Anne Terpstra. Le due azzurrine Chiara e Marta Pastore si sono classificate rispettivamente al 26° e 30° posto. DONNE JUNIORES: 1. Pauline Prévot Ferrand (Fra) in 1.40' 06”; 2. Michelle Hediger (Svi) a 27”; 3. Anne Terpstra (Ol) a 3'55”; 4. Mona Eiberweiser (Ger) a 5'07”; 5. Vania Schumacher (Svi) a 5'07”; 6. Helen Grobert (Ger) a 6'50”; 7. Lisa Mitterbauer (Aut) a 7'52”; 8. Ekaterina Anoshina (Rus) a 8'31; 9. Julie Barteaux (Fra) a 8' 46”; 10. Elise Marchal (Bel) a 9' 05”. UOMINI JUNIORES: 1. Gerhard Kerschbaumer (Ita) in 1.27’20”; 2. Michiel Van Der Heijden (Ol) a 5”; 3. Martin Gluth (Ger) a 54”; 4. Tobias Ludvigsson (Sve) a 1'40"; 5. Markus Schulte Luenzum (Ger) a 2'02"; 6. Luca Braidot (Ita) a 2'10"; 7. Jan Nesvadba (R. Ceca) a 2'27"; 8. Matthias Stirnemann (Svi) a 2'40"; 9. Julian Schelb (Ger) a 3'10"; 10. Reto Indergand (Svi) a 3'26"; 28. Daniele Braidot (Ita) a 8'04". Ritirato Bryan Falaschi (Ita). (Fonte: federciclismo.it)
Zoetermeer (NED), 10 luglio 2009
Alla Svezia la Staffetta, quinta la squadra azzurra !
Con la prova di Staffetta a squadre si sono aperti a Zoetermeer, in Olanda, i Campionati Europei Cross Country e Trial, che proseguiranno fino a domenica 12 luglio.
Vittoria della Svezia, davanti alla Svizzera e all'Olanda; solo 5ª la squadra azzurra composta da Marco Aurelio Fontana, Cristian Cominelli, Gerhard Kerschbaumer ed Eva Lechner.
(S.M.)
PROGRAMMA CROSS COUNTRY Sabato 11 luglio: ore 11.00 Donne Under 23. Ore 14.00 Uomini Under 23 Domenica 12 luglio: ore 10.00 Donne Elite. Ore 13.00 Uomini Elite PROGRAMMA TRIAL Sabato 11 luglio: dalle 9.00 alle 14.00 1/2 finale juniores 20 e 26 pollici, 3 giri. Dalle 14.00 alle 19.00 1/2 finale élite 20 e 26 pollici, 3 giri. Dalle 14.00 alle 19.00 finale donne, 3 giri Domenica 12 luglio: dalle 9.00 alle 10.30 finale juniores 20 pollici. Dalle 11.00 alle 12.30 finale juniores 26 pollici. Dalle 13.00 alle 14.30 finale élite 20 pollici. Dalle 15.00 alle 16.30 finale élite 26 pollici. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |