![]() ![]() Monti, 26 marzo 2006
Campionato Regionale Downhill 2006
Delugas e Musselli registi !
![]() La gara organizzata dal G.S. Zema di Olbia, si è svolta nella immediata periferia del paese lungo un sentiero nel bosco , molto tecnico e spettacolare con passaggi impegnativi, che hanno messo a dura prova gli specialisti e mezzi ; a circa due terzi del percorso si lasciava lo stretto sentiero per entrare nel centro abitato di Monti, dove i piloti venivano accolti dal folto pubblico lungo le strette vie cittadine ; dopo una bellissima scalinata , da fare tutta d'un fiato , si arrivava con un salto artificiale nel centro del paese . Alla manifestazione messa in piedi magistralmente da Giovanni Destro e dalla sua società Zema Demontis carburanti, con l'importantissimo contributo del Comune di Monti e della Pro Loco locale, hanno preso parte gli specialisti della discesa giunti da tutta la Sardegna e grazie all'amicizia che li lega da tempo anche altri discesisti del Team Pro Bike di Roma . L' accesa battaglia , già preannunciata , tra gli alfieri della Axo Ciclyng , Delugas e Musselli, ha visto prevalere il primo a soli 6 centesimi di secondo dal secondo (un battito di ciglio). Chi abbia vinto di preciso nè loro e neanche gli stessi cronometristi potrebbero dirlo di preciso , infatti le sole fotocellule dell'arrivo non possono dare un tempo reale al centesimo per il semplice motivo che alla partenza non sono presenti le fotocellule ma solo il cronometraggio a mano. Ma essendo le gare strutturate in questa maniera gli stessi piloti sono consapevoli di questo inconveniente , e per questo motivo sia che Delugas che Musselli moralmente potrebbero salire tutti e due sul gradino piu' alto del podio. Terzo incomodo, inaspettato, è stato l'atleta romano Cannavacciulo che ha soffiato il terzo posto del podio a Fabio Baraglia (Team la Mandriola) , quinto assoluto il sempre più in forma Federico Deiana (Zema Olbia) e sesto un’ altro romanaccio, Marco Contasti . Nelle categorie , vittoria tra gli esordienti del tredicenne Luca La Capria , allievi Gabriele Destro , junior Giancarlo Saiu , master junior Gabriele Deiana , elite Andrea Delugas , master sport Emiliano Musselli , master 1 Marco Contasti , master 2 Cristian Mastino , master 3 Fabio Gigli , master 4 Maurizio La Capria , master 5 Alfredo Piras . La società con più piazzamenti è stata il Team Spakkaruote di Carbonia con Cadeddu , Valluzzi , Mastino , Maccioni , La Capria , Palazzari . Al termine della manifestazione si sono esibiti anche i "pulcini" della downhill , Davide Palazzari , Andrea Mastino e Francesco Pholing , che hanno percorso quasi per intero il duro tracciato dei grandi , facendo ben sperare per il futuro della specialità. Cristiano Mastino
Primi classificati per Categoria
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |