![]() ![]() Campionati Mondiali Ciclocross
Treviso (Centro Sportivo Le Bandie)
27 gennaio 2008 Alla tedesca Hanka Kupfernagel e all'olandese Lars Boom i Titoli iridati più ambiti !
![]() ![]() Migliore atleta azzurra la Campionessa italiana Vania Rossi (19ª), che nella fase iniziale riusciva a portarsi nel gruppetto di testa, ma incapace poi di stare al passo delle straniere. Fanno praticamente gara assieme Francesca Cucciniello (25ª), Daniela Bresciani (26ª) e Milena Cavani (28ª); più arretrata Veronica Alessio giunta in 35ª posizione. La gara pià attesa, quella degli elite, era anche la più incerta per quanto riguarda i pronostici della vigilia: troppi nomi a contendersi il Titolo più ambito e i gradini inferiori del podio. ![]() Ci si aspettava da un momento all'altro un attacco decisivo del campione belga Sven Nys, n° 1 nel Ranking Mondiale, ma così non è stato. Che il "cannibale" Nys non fosse nelle migliori condizioni lo si era intuito già dalle ultime prove di Coppa del Mondo, anche se in molti giuravano che si trattasse di una tattica per favorire in quelle occasioni il compagno di squadra Boom (Rabobank), e sopratutto per risparmiare energie da spendere proprio nella competizione Mondiale. E così quando mancava poco più di un giro al termine Boom rompeva gli indugi guadagnando una cinquantina di metri sul resto del gruppo, oramai già scompattato, e proseguiva sicuro verso il traguardo, dove l'attendeva l'agognato Titolo nella categoria che "conta". L'appena ventiduenne olandese aveva già nella sua collezione la Maglia iridata della categoria Juniores conquistata a Monopoli nel 2003 e quella della categoria Under 23 vinta a Zeddam nel 2006; titolo mondiale anche su strada (crono individuale), conquistato lo scorso settembre da Under 23 a Stoccarda. A giocarsi le altre medaglie sul filo del secondo sono stati il ceco Zdeneck Stybar (argento) e Sven Nys (bronzo), seguiti dal campione del mondo uscente Erwin Vervecken, Simunek, e il nostro formidabile ![]() Gara memorabile anche per Marco Bianco (21° con 37,71 secondi di ritardo), anche lui per buona parte della gara praticamente a riddosso dei "grandi", e positive anche le prove di Alessandro Gambino (33°) e di Luca Damiani (35°). (Sandro Murtas)
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |