![]() ![]() Coppa Italia Giovanile Mtb 2007
Busalla (GE), 6 maggio 2007
Bottino magro per i giovani bikers sardi in trasferta !
Busalla, che già aveva ospitato i Campionati Italiani XC nel
2004, è stata ancora una volta sede di una Manifestazione Mtb a carattere Nazionale.
Quella di domenica 6 maggio è stata la prima delle 4 prove di Coppa Italia Mtb, manifestazione riservata alle categorie Esordienti e Allievi, che si svolge annualmente dal 1999 in 4/5 tappe. ![]() A rappresentare la Sardegna erano otto giovani atleti, alcuni dei quali alla loro prima sortita fuori dall'isola, accompagnati dal Responsabile Regionale del Settore fuoristrada Salvatore Cabiddu. La Società organizzatrice (Genoa Bike ASD), ha allestito per l'occasione all' interno del Parco Comunale un percorso di 4,5 km in gran parte su sterrato, con due brevi tratti in asfalto. Come prevedeva il regolamento, gli atleti correvano in tre gare distinte: Donne A/E, Esordienti, Allievi. Nella prima gara si è assistito al dominio della siciliana Michela Battaglia (Team Bikes Ragusa Frw), che ha concluso i due giri quasi 3 minuti prima della bolzanina Nicole Windegger (Sunshine Racers); terza classificata la laziale Elena Spadaccia (Grotte di Castro Scuola Mtb). Nelle Esordienti (un solo giro di percorrenza) ha la meglio la lombarda Martina Fumagalli (Bicimania Lissone) sulla toscana Alessia Bulleri (Elba Bike); terza piazza per un'altra lombarda, Veronica Della Morte (Tirano Velo). Sfortunata la prova della giovane Allieva sarda Eleonora Sedda (Taxus Baccata), costretta al ritiro da problemi meccanici, e stessa sorte purtoppo avrà nella gara successiva l'Esodiente della S.C. Cagliari Roberto Sessa. Nella seconda gara sono stati gli Esordienti altoatesini Nicolò Panizza (A.B.C. Egna Neumarkt) e Florian Gemassmer (ASV Kortsch Raiffeisen S.) a guadagnarsi le prime posizioni, seguiti dal piemontese Luca Cantaretto (Racing Team Dayco). L'altro giovane sardo rimasto in gara, dopo il ritiro di Sessa, Damiano Vacca (ASD Sinnai Mtb) ha concluso in 37^ posizione. Nella terza gara ancora un dominio del CP Bolzano con l'altoatesino Gerhard Kerschbaumer (ASV St. Lorenzen), che precede di oltre 2 minuti il friulano Luca Braidot (Caprivesi); terza piazza per il siciliano del Team Bikes Ragusa Rosario D'Agostino. Cinque gli Allievi sardi partecipanti: migliore piazzamento (28°) per l'atleta dell'Ossidiana Bike di Marrubiu Michele Steri, mentre il compagno di squadra Marco Mele, rimasto vittima di ben due cadute, concludeva in 38^ posizione. Gli altri tre erano giovani dell'Endesa Ultragas Sennori: Gavino Piana (45°), Alberto Muresu (56°) e Paolo Camboni (58°). Prossimo appuntamento in terra sarda, a Gonnosgananiga il 2-3 giugno, per la seconda Prova ! Sandro Murtas
CLASSIFICA GENERALE COMITATI REGIONALI
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |