![]() ![]() Campionato Italiano Cross Country 2008
Grotte di Castro (VT), 19-20 luglio 2008
Dedicata ai Master la 2ª giornata di Grotte di Castro !
Domenica 20
» ![]() La prima vittoria della mattinata è andata al Master 5 del team trentino Bergner Bräu Silvano Janes (classe 1955), che conquistava così la sua 36ª maglia tricolore. Oltre 5 i minuti che lo separavano dal bresciano Roberto Viviani (Racing Rosola Bike); terzo Fabrizio Sefani (Scavezzon Squadra Corse). Nei Master 6 vinceva il varesino Adriano Zanasca (NSR Torrevilla) su Giancarlo Rivaroli (Battistelli Extreme) e Gianni Battistelli (S.C. Centro Bici Team Terni). Nelle Donne riconferma nelle W1 della varesina Karin Tosato (Team Spreafico), separata da quasi 3 minuti dalla bresciana Nadia Tosi (Paduano Martina Racing); terza Federica Piccoli (Team Todesco). Nelle W2 prima maglia tricolore per la lucchese Cristina Roberti (Team Scott), che vinceva su Monica Gabbanelli (Bici Adventure) e Isabella Milani (Bike Team). In questa prima gara erano due gli atleti sardi ai nastri di partenza, il M5 Massimo Montisci e la Campionessa Regionale Donne Master Valérie Dochy, entrambi dell'Arkitano Mtb Club: impossibile per Montisci regolarsi sull'andatura del pluricampione Silvano Janes, e veniva bloccato al termine dei tre giri classificandosi in 22ª posizione; quattro giri completi invece per Valérie, 7ª a circa 10 minuti dalla neo campionessa Roberti. » Poco dopo le 11 sono partiti i Master Sport e i Master 1 (118 in totale), che percorrevano 5 giri, e fra essi anche il Campione sardo MT della S.C. Cagliari Giacomo Cabras e il giovane della Taxus Baccata di Gonnosfanadiga Roberto Collu. Dominava la gara il bergamasco Andrea Giupponi (Team Alba Orobia Bike), che s'imponeva su Fabio Zampese ((Bike Pro Action) e su Milo Burzi (Felt International Mtb Banelli), conquistando il Titolo tricolore della categoria MT. Nei M1 netta vittoria del lucchese Mirco Balducci (Mercedes Benz Selle Italia), con poco più di tre minuti di vantaggio sul campione uscente laziale Massimo Folcarelli (Pro Bike Riding Team); terzo Alessandro Pasta (NSR Torrevilla). Buona la prestazione di Roberto Collu, 29° ( al di là del forte ritardo su Giupponi); doppiato e bloccato al 4° giro Giacomo Cabras, classificatosi in 39ª posizione. » Ultime partenze per Master 2-3-4, con 138 atleti al via, e 5 giri da percorrere. Primo a concludere un altro bergamasco del Team Alba Orobia Bike, Oscar Lazzaroni, che riconferma il Titolo categoria M2, che già si era conquistato a Volpago; con un gap di oltre 4 minuti Klaus Fontana (Asc Olang) e Roger Cantoni (NSR Torrevilla). Nei M3 la Maglia andava al comasco Piero Pellegrini (Ideal Bikes International Team), che batteva il campione uscente toscano Giancarlo Paperini (GS Fare Tenticiclismo) e Paolo Alverà (GS Cicli Olympia). Ad indossare l'ultima Maglia tricolore ancora un atleta del Team Alba Orobia Bike, il varesino M4 Massimo Berlusconi, che vinceva sul forlinese Gilberto Perini (Staff Bike 2000) e sull'abruzzese Angelo Campana (Rampiclub Barrea). Soddisfacente la prestazione dell'unico sardo in questa gara conclusiva, il Master 4 della Royal Bike di Sassari Giovanni Pala, che completava i 5 giri previsti classificandosi in 25ª posizione. (Sandro Murtas)
In allestimento la Foto Gallery !
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |