![]() ![]()
Ciclocross Internazionale
31° Memorial Mamma e Papà Guerciotti CDM #9 (Milano, 25/1/09) Daphny Van Den Brand e Sven Nys a Milano battono i rivali iridati !
![]() Anche quest'anno risultava inserita nel "Memorial Mamma e Papà Guerciotti", storica Manifestazione ciclocampestre giunta alla 31ª edizione. La prova di CDM era riservata alle sole categorie Elite M/F e doveva essere un test significativo in vista dei Campionati Mondiali della prossima settimana a Hoogerheide. In entrambi le gare c'è stata una lotta serrata per la conquista del gradino più alto del podio, ed è bastato un soffio al cannibale belga Sven Nys e alla regina olandese Daphny Van Den Brand, per accapparrarsi la vittoria sui rispettivi rivali iridati, l'olandese Lars Boom e la tedesca Hanka Kupfernagel.; sui gradini più bassi il ceco Zdenek Stybar e la francese Maryline Salvetat. Migliore azzurro Marco Aurelio Fontana, che rientrava nei top-ten (8°), mentre Enrico Franzoi, vittima di una caduta sul finale, si classificava in 13ª posizione. Con gli elite gareggiava anche l'under Cristian Cominelli, che terminava al 35° posto. Nelle Donne, il miglior piazzamento (18°) andava alla tricolore Eva Lechner, seguita da Francesca Cucciniello, 22ª. Il Memorial di "casa Guerciotti" prevedeva anche la partecipazione delle categorie Juniores e Under 23, in due gare distinte, la prima a carattere internazionale, la seconda a livello nazionale. Negli Under 23 vinceva il friulano Marco Ponta (Cycling Team Friuli-C.S. Esercito), che staccava nella fase finale Matteo Trentin e Alessandro Calderan; seguivano Elia Sivestri e il villacidrese Fabio Aru, portacolori del' U.C. Palazzago-Elledent. Nei più giovani Juniores lotta fra i portacolori della Selle Italia Gurciotti Bryan Falaschi e Daniele Dall’Oste, i gemelli Braidot e Rudy Lorenzon della trevigiana A.S. Ormelle. La vittoria andava all'italo-svizzero Falaschi, seguito da Luca Braidot (L’Arcobaleno Carraro Team) e da Lorenzon. Queste le classifiche finali della Coppa del Mondo: Elite Uomini: 1. Sven Nys (Belgio) punti 620; 2. Bart Wellens (Belgio) p. 502; 3. Zdenek Stybar (Rep. Ceca) p. 497; 22. Marco Aurelio Fontana; 23. Marco Bianco; 27. Enrico Franzoi; 34. Fabio Ursi. Donne Elite: 1. Hanka Kupfernagel (Germania) punti 420; 2. Daphny Van Den Brand (Olanda) p. 365; 3. Katherine Compton (USA) p. 270; 23. Eva Lechner (Italia) p. 61; 27. Veronica Alessio (Italia) p. 42; 37. Daniela Bresciani (Italia) p. 19. (Sandro Murtas)
| ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |