![]() ![]() Campionato sardo d'autunno XC 2010 #1
Olbia, 5 settembre 2010 Ripresa l'attività Mtb sarda dopo la pausa estiva
È ripartita da Olbia l'attività Mtb isolana con la prima
delle cinque prove del Campionato sardo d'Autunno di Cross Country.
Era dal 2005 che la città gallurese non ospitava più una manifestazione XC, e questa volta è toccato alla Società Ciclistica Terranova organizzare l'evento, a cui hanno partecipato 120 atleti provenienti da tutta l'isola. Le gare si sono svolte in un circuito di 5600 metri ricavato in località Cabu Abbas, un percorso che prevedeva diversi passaggi in single e double track con salite impegnative e discese tecniche. Questi i risultati nella gara delle categorie giovanili: vittoria dell'allievo 2° anno Marco Serpi (G.S. Giorgione Ozierese), che si lasciava indietro Mario Mocci (Taxus Baccata) e l'atleta di casa Andrea Manzoni; Valerio Atzori (Arkitano Mtb Club) ha prevalso negli allievi 1° anno, sul compagno di squadra Ignazio Concu, e sul giovane della S.C. Terranova Gianluca Cara. Podio riservato alla Mountainbike Sennori negli esordienti 1° anno con Jonatan Mamusi, Giovanni Piana e Dennis Santoru, mentre negli esordienti 2° anno si è dimostrato più forte il portacolori dell'Ossiana Bike di Marrubiu, che precedeva Marco Concas (Taxus Baccata) e Costantino Gaspa della Mtb Sennori. All'Ossidiana Bike andava anche la vittoria nelle Donne giovani, con Sofia Nuscis che staccava Simona Cossu (Mtb Snnori) e Loredana Porcu della Taxus Baccata. Nella seconda gara, per quanto riguarda gli Open l'under Pietro Sarai (Piscina Irgas) precedeva l'elite Alberto Olla e Matteo Simone Concas entrambi in forza al G.S. Giorgione Ozierese, mentre negli Elite Master Sport Marco Cauli del Ciclo Team Cireddu conquistava la sua prima vittoria del 2010, battendo il favorito Alessandro Salis (G.S. Royal Bike). Nelle altre categorie amatoriali prima vittoria di stagione nel cross country per il Master 1 Ciro Commesso (S.C. Cagliari), davanti a Marcello Ghironi (G.S. Runner) e a Giacomo Cabras (Techno Bike); nei Master 2 è stato il sinnaese Alessandro Saddi (G.S. Esercito) a salire sul gradino più alto del podio, affiancato da Filippo Ortu (G.S. Runner) e Giovanni Usai (Mtb Progetto Sport); ennesima vittoria di stagione per il Master 3 Massimiliano Cadelano su Flavio Sulas (Royal Bike) e Giambattista Saddi (Sinnai Mtb); vittorie scontate del Master 4 Antonello Puggioni (Mtb Progetto Sport) e del Master 5 Giorgio Sara (Mountainbike Sennori), che lasciavano i gradini più bassi del podio rispettivamente a Giuseppe Urbano (Extreme Bike) e Renato Pani (Ciclo Team Cireddu), e a Salvatore D'urso (S.C. Cagliari) e Massimo Montisci (Arkitano Mtb Club) per i M5; cedeva invece a Francesco Masala (Zema Lapierre Olbia) il campione in carica dei Master 6 Enea Casti (Extreme Bike). Nelle Donne Master rientro vittorioso della biker francese dell'arkitano Valérie Dochy, che precedeva Silvia Caria (S.C. Arkitano) e l'altra rientrante Monica Billai (Sinnai Mtb). Prossimo appuntamento domenica 19 settembre a Orosei. (Sandro Murtas)
Classifica Primi tre per Categoria
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |