![]() ![]() Gran Prix d'Autunno 2009
8° Trofeo San Giorgio Guspini, 18 ottobre 2009
Sigillo di Pietro Sarai sul campionato sardo d'autunno xc 2009
![]() Come nelle precedenti edizioni, la gara si è svolta su un circuito di 7800 metri, da ripetersi più volte in base alle categorie: un tracciato completamente pedalabile, di media difficoltà, dove però non mancavano tratti in salita impegnativi e discese tecniche. Al via 157 atleti suddivisi nelle varie griglie di partenza. La vittoria assoluta, nei quattro giri riservati ad Open e Master Sport, è andata all'under 23 Pietro Sarai (Piscina Irgas), già vincitore nella prova precedente di Gonnosfanadiga. L'asunese si portava al comando sin dai primi chilometri, incrementando giro dopo giro il vantaggio sull'elite Alberto Olla (Sardegna Sottozero Ozierese), precedendolo al traguardo di oltre due minuti. A Sarai andava il Trofeo San Giorgio, mentre Olla vestiva la Maglia di Campione sardo della categoria Open. In terza posizione Matteo Simone Concas (Taxus Baccata), a cui andava il Titolo per la categoria Master Sport. Nei tre giri ha dominato lo Junior Andrea Tocco (Sardegna Sottozero), reduce dalle prime due prove del trofeo Triveneto di ciclocross, dove peraltro ha ottenuto ottimi piazzamenti. Campione della categoria si è rivelato Michele Steri (Ossidiana Bike), che si è guadagnato il titolo battendo il rivale Alessio Diana (Sardegna Sottozero), che lo precedeva nella classifica generale. Nei Master, vittoria e Titolo a Giacomo Cabras (Techno Bike), nei M1; dominio di Enrico Picciau nei M2, mentre la Maglia era già ipotecata da Gianluigi Alba (Ciclo Team Cireddu); ancora un successo di Massimiliano Cadelano (Ciclo Team Cireddu), nei M3, che aggiungeva un'altra maglia alla sua gà ricca collezione; torna alla vittoria Giovanni Pala (G.S. Royal Bike), a cui va anche il Titolo nei M4; en-plain di Salvatore D'Urso (S.C. Cagliari), campione nei M5; vittoria nei M6 del villacidrese Valerio Curridori (XMan), mentre ad indossare la Maglia di Campione regionale è stato Enea Casti (Extreme Bike). In campo femminile vincevano la sinnaese Monica Billai (MW), e la biker locale Giada Scanu (DG), regine nelle rispettive categorie. Nelle categorie giovanili maschili punteggio pieno (4 vittorie su 4) per il portacolori dell'Arkitano Valerio Atzori (Es. 2° anno), per l'Allievo 1° anno della Taxus Baccata Mario Mocci e per il cagliaritano Roberto Sessa (Al. 2° anno); lotta sino all'ultimo metro negli esordienti 1° anno fra Marco Concas (Taxus Baccata) e Filippo Coni (Ossidiana bike), con la vittoria di quest'ultimo, che si è aggiudicato anche il Titolo. Da segnalare ancora la netta vittoria della Taxus Baccata Mtb Club di Gonnosfanadiga nel Campionato di Società Mtb 2009, seguita in classifica dall'Arkitano Mtb Club di San Nicolò d'Arcidano e dal Mountainbike Sennori. (Sandro Murtas)
Classifica Primi tre per Categoria
CAMPIONI REGIONALI XC AUTUNNO 2009
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |