![]() ![]() Campionato Regionale d'autunno XC
Sassari (La Corte), 21 settembre 2008
Rivincita di Antonangelo Pala su Cabras alla 2ª prova del Campionato d'Autunno XC !
![]() Il percorso di gara di complessivi 5,5 chilometri, da ripetersi più volte a seconda della categoria di appartenenza, presentava una lunga e impegnativa salita di circa 1000 metri con 100 mt di dislivello, e passaggi tecnici in single e double track. La vittoria assoluta è andata al Master Sport dell'Arkitano Antonangelo Pala, principale protagonista già nella prima prova di campionato a Collinas, poi costretto ad arrendersi proprio all'ultimo chilometro. Sui gradini più bassi del podio della categoria MT i portacolori della S.C. Cagliari Giacomo Cabras e Ciro Commesso. Fra gli Junior (5 giri di percorrenza) continua a mettersi in mostra il giovane del G.S. Monte Molas Pietro Sarai, ma a conquistare la vittoria è stato il rientrante Gavino Sara dell'Endesa Sennori; sul podio (gradino più basso) di nuovo anche Alessandro Angius del Piccalinna Mtb Club. Nei Master 1 tripletta del Ciclo Team Cireddu di San Vito con Luca Piga, Adriano Meloni e Cristian Melis, arrivati in successione. Dello stesso Team i vincitore nei Master 2 Gianluigi Alba e nei Master 3 Massimiliano Cadelano; Alba veniva affiancato sul podio da Pietro Simula e da Alessandro Mura, entrambi in forza alla ASD Serse Coppi di Portotorres; Cadelano dal sinnaese Gianbattista Saddi e da Antonio Tomasi della Taxus Baccata. Nei Master 4 conferma per Antonello Puggioni del Club Mtb Progetto Sport, mentre i gradini inferiori del podio andavano al Sennorese Giorgio Sara e al Marrubiese Mauro Ghiani. Conferma scontata anche per Salvatore D'Urso nei Master 5, che divideva il podio con Alfonso Porcu e Ettore Urraci. Unico rappresentante nei M6, 3 giri di percorrenza, era Clemente Melis del Sinnai Mtb. Situazione simile anche nelle donne Master, dove è la sola biker di Sennori Sonia Rocca a portare a termine la gara, dopo l'infortunio di Lucia Atzori. Negli Allievi grande prova e vittoria di un altro esponente del Team di Sennori, Gavino Piana, che si lascia indietro i due dell'Ossidiana Rassu e Steri. Nei più giovani Esordienti (2 giri di percorrenza) continua l'affermazione dei ragazzi dell'Arkitano, sei dei quali si posizionano nei primi dieci classificati. A vincere è stato il solito Marco Serpi, mentre sugli atri gradini del podio vanno, come la prova precedente, Marco Concas della Taxus Baccata e Ignazio Concu, altro giovane dell'Arkitano in continua crescita. Podio invariato anche fra le Donne Giovani con Giada Scanu, Laura Dessì e Loredana Porcu. - Per dovere di cronaca, e non certo per alimentare sterili polemiche, mi sembra corretto evidenziare purtroppo le lamentele generali dei partecipanti, sia per l'inefficienza generale dell'intera organizzazione, ma sopratutto per l'mprovvisa decisione degli organizzatori di non offrire il pranzo ad atleti ed accompagnatori com'è consueto in tutte le gare di Campionato che si svolgono nell'Isola. Il fatto ha creato non pochi disagi, specie a chi si è dovuto fare anche 200 chilometri con familiari al seguito, visto che gli organizzatori non si sono preoccupati di avvisare in tempo le Società Sportive iscritte alla Manifestazione dell'impossibilità di garantire un pasto, come invece era previsto. Fortunatamente questi disguidi sono piuttosto rari, e non vanno certo a scalfire il vasto movimento Fuoristrada sardo, più che mai in crescita esponenziale! (Sandro Murtas)
Classifica Primi tre per Categoria
<< Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |