![]() ![]() Alghero, 15 ottobre 2006
Campionato Regionale d'autunno XC 2006
2° Trofeo Mtb Riviera del Corallo!
![]() La società ciclistica "ASD Alghero Bike" ha proposto un circuito di gara lungo 10300 mt ricavato lungo i sentieri perimetrali dei monti Palmavera, Does e Murone, modificato in parte rispetto alla prima edizione, per l’aggiunta di un single-track finale in pineta che riconduceva alla zona di arrivo. Il percorso si è rivelato abbastanza impegnativo e tecnico per la presenza di tratti con rocce affioranti e passaggi con fondo smosso o sassoso, in cui l’abilità di guida degli atleti veniva messa a dura prova, e in molti sono rimasti vittime di forature. Incontrastato dominatore è stato anche in questa occasione l’elite Maurizio Cherchi che si avvia a vestire per la terza volta in questa stagione 2006 la maglia di campione regionale. Sul podio degli Open salgono con Cherchi i due compagni di squadra (Ciclo Team Cireddu) Cristian Melis e Massimiliano Cadelano , in lotta per il titolo dei Master gold. Da segnalare anche la buona prestazione di un altro elite, Alessandro Salis, dominatore nei campionati XC 2005, decisamente sotto tono in tutta questa stagione. Conclude la gara in 5^ posizione assoluta, nonostante una foratura al 1° giro, il Master Sport Antonangelo Pala, che a questo punto vede il titolo già in tasca. Con lui sul podio Giovanni A. Mannu e per la prima volta Enrico Floris. Negli Juniores, assente ancora il principale protagonista Saiu impegnato nel Circuito Nazionale di Ciclocross, vince Giovanni Catta su Matteo Concas, attardato da una foratura; terza piazza per Marco Ortu. Negli Allievi di nuovo insieme sul podio i tre giovani del Mtb Ultragas Sennori: Gavino Sara, ancora il più forte, Alessandro Simula e Pierangelo Cattari. Della scuderia di Sennori è anche l’Esordiente Francesco Cucca, che batte ancora Michele Steri, e supera in classifica l’avversario. Terzo di categoria si attesta Alessio Diana. Nelle varie categorie Master invece si registra in tutte un cambio ai vertici: Pietro Simula batte Alessandro Saddi nei M1; Paolo Melino sale per la prima volta sul gradino più alto del podio M2, battendo Giacomo Baduena; Antonello Puggioni ha la meglio su Mario Cossu nei M3; Ivano Montis, approfitta dell’assenza di Giorgio Sara, e si aggiudica la vittoria battendo Davide Meloni e Massimo Montisci, quest’ultimo tornato sul podio proprio nella sua ultima gara da Master 4. Nei M5 D’Urso, attardato da una foratura, cede il trono a Clemente Melis che ha la meglio su Marco Landolfa. Per quanto riguarda le categorie femminili continua il dominio di Roberta Garau, che batte Sonia Rocca e Beatrice Mistretta; nelle donne giovani si conferma vincitrice la biker della Taxus Baccata Eleonora Sedda, su Giada Scanu e Eleonora Loi. Finale della manifestazione anche stavolta all’Hotel Porto Conte, uno dei più rinomati della zona, per un pranzo succulento e le premiazioni dei vincitori. Agli organizzatori un rinnovato…complimenti! Sandro Murtas
Classifica Primi 3 per Categoria
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |