![]() ![]() Ussana, 8 ottobre 2006
Campionato Regionale d'autunno XC 2006
A Ussana s'impone ancora Cherchi !
![]() Il circuito di gara, ricavato sul monte Assorgia nell’immediata periferia del paese, ha subito alcune modifiche rispetto allo scorso anno, sebbene le caratteristiche del percorso siano rimaste sostanzialmente immutate. Un percorso non particolarmente impegnativo, e segnato dalla presenza di alcuni guadi su un fiumiciattolo, a dire il vero poco graditi da molti atleti. Buono il numero di partecipanti: 141 bikers ai nastri di partenza, data con lieve ritardo, per una iniziale incomprensione sul punto di concentramento per l’appello iniziale. La gara anche stavolta ha visto il solito Maurizio Cherchi scattare in avanti sin dal 1° giro, inseguito da un agguerrito Federico Lecca e da Alberto Olla. Poco distanti anche Francesco Piras e Antonangelo Pala. Cambia momentaneamente la scena a circa metà del 3° giro, quando Cherchi, con oltre 1 minuto e mezzo di vantaggio, incappa in una foratura, ed è costretto a cedere il comando ai bikers di Sinnai Lecca e Olla. L’inconveniente sembrava ormai aver compromesso l’esito della gara, ma il campione cagliaritano rimedia percorrendo l’ultimo giro col turbo, anticipando al traguardo Lecca di 42s. Antonangelo Pala, assenti i principali rivali di categoria, bissa il successo di Morgongiori e si conferma vincitore nei Master sport. Sul podio con Pala ancora Giordano Fadda, e per la prima volta Cesare Lecca. Nelle categorie giovanili è da registrare la rivincita dell’ Esordiente Francesco Cucca su Michele Steri, e la netta vittoria della debuttante della Taxus Baccata Eleonora Sedda sulla beniamina della Piccalinna Mtb Club Giada Scanu. Conferma invece ancora una volta la sua superiorità l’Allievo Gavino Sara, affiancato sul podio dal compagno Alessandro Simula e da Marco Mele. Nella categoria Juniores, assente Saiu per un impegno in una gara nazionale di ciclocross in provincia di Modena, vince agevolmente Matteo Concas, battendo Giovanni Catta. Per la prima volta sul podio anche Marco Ortu. Nei Master continua il dominio di Alessandro Saddi (M1), che precede Pietro Simula e di Adriano Testone, e di Giacomo Baduena (M2) che ha la meglio su Ignazio Boi e Paolo Melino (prima volta sul podio). Nei M3, dopo Morgongiori, ancora una vittoria di Aldo Medda, su Giovanni Pala e Mario Cossu. Nei M4 si riprende lo scettro Giorgio Sara, battendo Davide Meloni e Paolo Zanda; mentre Salvatore D’Urso (M5) non ha difficoltà a vincere su Roberto Frau e Clemente Melis. Nella categoria femminile continua a primeggiare la campionessa regionale Roberta Garau che vince sulla compagna di squadra Valeria Figus. dal nostro inviato Sandro Murtas
Classifica Primi 3 per Categoria
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |