![]() ![]() Cagliari, 24 settembre 2006
Campionato Regionale d'autunno XC 2006
Cherchi e Saiu in gran spolvero !
![]() Il circuito di gara, lungo 6100 metri, con un tratto di lancio in asfalto di circa 700 metri, si estendeva nella zona di Calamosca fra la "Sella del Diavolo" e il colle di S.Elia, dalle cui sommità era possibile osservare un panorama assai spettacolare. Il percorso risultava relativamente veloce, ma abbastanza duro e tecnico, specialmente nei tratti in discesa dove parecchi bikers sono stati messi a dura prova. Ai nastri di partenza 123 atleti, un numero discreto se si pensa al calo evidenziato nelle ultime gare del campionato assoluto concluso nel mese di giugno, ma pur sempre lontano dai record di presenze registrate nel 2005. Dominatore nei 4 giri riservati alle categorie Open e Master Sport è stato come al solito Maurizio Cherchi, che ha dimostrato ancora una volta le sue solide capacità di esperto discesista. Ben sette i minuti di vantaggio sul compagno di squadra Giacomo Cabras, vincitore nei Master Sport, e nove sull’altro open Massimiliano Cadelano, giunto in terza posizione assoluta. Sul podio della massima categoria anche Enrico Picciau (a 12’ dal vincitore). Sul podio dei Master sport invece sale il portacolori dell'Arkitano Antonangelo Pala, eterno secondo, e per la prima volta Giordano Fadda della S.C. Monreal Bike. Un altro grande protagonista ha caratterizzato la gara odierna: il giovane atleta di Villacidro Giancarlo Saiu, che veste la maglia della G.S. Ozierese Carrera. Ha praticamente viaggiato appaiato a Cherchi sui tre giri riservati alla sua categoria, concludendo con circa 10 minuti di vantaggio su Oscar Cocco, secondo classificato degli Junior. In terza posizione Matteo Concas. Nella categoria più giovane il campione regionale Esordienti Michele Steri rincomincia alla grande, battendo senza problemi i beniamini di Sennori Francesco Cucca e Cristian D’Onofrio. Negli Allievi Gavino Sara riconferma la sua supremazia, battendo il compagno di squadra Alessandro Simula. In terza posizione Omar Deiana. Nelle categorie Master è da registrare un’ottima vittoria del Master 1 Alessandro Saddi, su Pietro Simula; in terza posizione Sergio Marongiu. Nei Master 2 è Giacomo Baduena ad avere la meglio sull’atleta di casa Ignazio Boi, non nella sua forma abituale, mentre in terza piazza troviamo il biker del Team Camelot Sergio Porcu. Nei Master 3 scontata la vittoria di Efisio Usai, reduce da un’ottima prova alla Rampilonga di Moena; sul podio con lui Giovanni Pala e Sandro Medda. Nei Master 4, assente Giorgio Sara, è Paolo Zanda a prendere il sopravvento su Ivano Montis; terza piazza per Davide Meloni. Scontata la vittoria in casa di Salvatore D’Urso nei Master 5; con lui sul podio Clemente Melis e per la prima volta Giovanni Cogoni. Nella categoria femminile vince Roberta Garau su Sonia Rocca; sul podio con loro Monica Billai. Per le Donne giovani invece Giada Scanu (Piccalinna Mtb Club) è l’unica partecipante. dal nostro inviato Sandro Murtas
Classifica Primi 3 per Categoria
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |