![]() ![]() Carbonia, 25 settembre 2005
Campionati Regionali d'autunno XC 2005
Antonangelo Pala regista di turno !
![]() Quest’oggi il vincitore assoluto sui quattro giri è stato il Master Sport Antonangelo Pala, che è transitato sempre in prima posizione, tranne che al terzo giro, preceduto di poco dal master 1 Adriano Testone. Pala, resosi conto del cospicuo vantaggio accumulato sui rivali di categoria, ha pensato bene di gestire la situazione, limitando al minimo i rischi nell’insidioso percorso, impegnandosi cosi a controllare eventuali recuperi. Tra le donne la spunta la Sonia Rocca su Monica Billai. Il percorso proposto, è senz’altro da considerarsi tra i più tecnici e spettacolari, alcuni passaggi in discesa esaltavano le doti di guida dei partecipanti. Sia la partenza che l’arrivo, anche quest’anno era prevista nella periferia della città. Alla partenza, dopo alcune centinaia di metri in salita in asfalto poi in cemento; si proseguiva dentro la pineta che sovrasta la città, in una salita lunga e molto sconnessa che, nel tratto finale s’impennava ulteriormente ed il fondo era ancor più sconnesso, il che rendeva molto difficile pedalare, per cui tutti o quasi proseguivano con la bici in spalle. La seconda parte del percorso, era un alternarsi di single e double track, si proseguiva con alcune discese pendenti in single track, il tutto sempre all’interno della pineta, e in queste discese, le cadute spettacolari ed i ruzzoloni un più o meno goffi, sono stati parecchie. Anche nell’edizione 2005, come in quella 2004, i partenti sono stati 125, c’è stato un lieve incremento, rispetto alla 1° prova disputata ad Ossi. Buona è stata senz’altro l’organizzazione, anche se vista la giornata di caldo torrido, non sarebbe dispiaciuto a nessuno dei presenti se le premiazioni ed il pranzo finale fossero state spostate nella vicina pineta che circondava il cortile utilizzato a tale scopo. La gara: Oltre alle citate performance di Antonangelo Pala (cat. Master sport) primo assoluto al termine dei quattro giri, e di Sonia Rocca (cat. Donne), da segnalare la prova sfortunatissima di Alessandro Salis, prima molto attardato per la rottura della catena, poi nell’ultimo giro mentre tentava un’improbabile rimonta delle posizioni di testa, è rimasto appiedato da una foratura, costringendolo a fare l’ultima parte del percorso di corsa a piedi. Altro biker che puntava alla vittoria finale era il master sport Mauro Vacca, il quale dopo essere rimasto vittima di una foratura nel primo giro, vistosi superato da tutti gli avversari, ha preferito ritirarsi. Nella categoria Junior, Emanuele Marras ristabilisce le gerarchie, vincendo con autorità, dopo aver transitato per tutti i tre giri in programma, sempre nelle posizioni di testa. Discorso identico và fatto per Gavino Sara, incontrastato dominatore nella categoria allievi; tra gli Esordienti bella vittoria del giovane Marco Mele, uno dei numerosi e promettenti allievi del maestro Antonio Coni. Tra gli amatori, oltre alla citata grande prestazione di Adriano Testone tra i master 1, da citare senz’altro la conferma al primo posto tra i master 2 di Efisio Porcella. Singolare è stata la prova disputata dal master 2 Federico Lecca, il quale un problema meccanico al freno posteriore, divenuto inutilizzabile, lo si vedeva impegnarsi allo spasimo nella lunga salita, per poi scendere nella lunga e tortuosa discesa, sempre a piedi. Tra i master 3 torna alla vittoria Efisio Usai, dopo l’ottima prestazione fatta nella mitica “Rampilonga”. Bruno Farina tra i master 4 e Clemente Melis tra i master 5, non hanno avuto in quest’occasione particolari problemi con i rispettivi avversari. dal nostro inviato Massimo Montisci
RISULTATI
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |