![]() ![]() Ossi, 11 settembre 2005
Campionati Regionali d'autunno XC 2005
Quattro "S" in evidenza ad Ossi !
![]() Ai nastri di partenza si sono presentati 113 bikers; da notare un discreto calo di presenze rispetto alle prove del campionato regionale assoluto, disputate nella scorsa primavera, probabilmente lo splendido mare che circonda l’isola ha ancora un’attrazione fatale per molti bikers. Assenze a parte, lo spettacolo per il numeroso pubblico che ha seguito la manifestazione, non è certo mancato! Un forte acquazzone caduto nella mattinata, sino a pochi minuti prima della partenza, ha reso il fondo in gran parte argilloso, molto pesante e scivoloso, aumentando cosi la fatica e le difficoltà tecniche dei concorrenti. Il percorso proposto, è risultato in gran parte scorrevole, ad eccezione di un sentiero lungo una cinquantina di metri, dove obbligatoriamente si doveva proseguire con la bici in spalle tra le rocce viscide per l’acqua e fango, in discesa inizialmente poi in uno strappo in salita. La partenza è stata data puntualmente alle 11 in punto, in contemporanea per tutte le categorie. Questo però si è rivelato un errore, perché sarebbe stato molto meglio aver fatto almeno tre partenze separate a distanza almeno di un minuto l’una dall’altra, in quanto dopo alcune centinaia di metri percorsi in un tratto in leggera salita, giunti nel punto tecnico del percorso, si è formato un tappo, dove tutti o quasi i partecipanti si sono trovati ammucchiati, per cercare di superare lo stretto passaggio che conduceva al sentiero dove si proseguiva nel tratto a piedi. Dal punto di vista tecnico, qualche novità di rilievo c’è stata: nella categoria esordienti Daniele Spanu ha preceduto Michele Tuveri; nella categoria allievi, ottime sono state le prove del vincitore Giancarlo Saiu e di Gavino Sara giunto secondo: entrambi, per i due giri in programma, hanno navigato nelle primissime posizioni. Matteo Serreli tra gli Junior, ha disputato una prova maiuscola, anch’egli ha corso a ridosso dei battistrada, ed in questa occasione ha preceduto Alessandro Cuccu; nella categoria master sport, continua il duello degli amici rivali Mauro Vacca ed Antonangelo Pala: anche in questa occasione la sfida si è risolta allo sprint a favore di Vacca. Senza problemi Adriano Testone tra i master 1, da segnare la prima vittoria stagionale del simpaticissimo Efisio Porcella tra i master 2, Antonello Puggioni domina tra i master 3, Bruno Farina vince tra i master 4 e Clemente Melis non ha avversari tra i master 5. Nella categoria donne, vince senza problemi Valérie Dochy, fresca "vice campionessa italiana" della categoria Master woman 2. Elenora Loi è l’unica rappresentante della categoria donne giovani. dal nostro inviato Massimo Montisci
RISULTATI
Commenta quest'articolo >>
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |