![]() ![]() Mtb Sardegna 13ª Granfondo Is Trebinas
(Marathon - PtP) id:127594 Morgongiori, 01/10/17
Presentazione Gran Fondo Is Trebinas 2017
Autunno è alle porte e in casa Arkitano fervono i
preparativi
della Gran Fondo “Is Trebinas”, giunta alla
tredicesima
edizione.
Nel corso degli anni, diversi campioni di fama nazionale e internazionale si sono schierati ai nastri di partenza di questa gara. Dieci anni fa, a dominarla fu niente meno che il grande Fabio Aru, attuale portacolori del Team Astana, allora giovane biker diciasettenne. Nel 2005 a trionfare fu l’allora nazionale Hannes Phalluber, che prevalse sull’azzurro Samuele Pisu e su Alessandro Salis. Nei boschi del monte Arci si cimentò anche Claudio Vandelli, già oro olimpico a Los Angeles 1984 ed icona del fuoristrada nazionale sul finire degli anni 90. L’ultima citazione, ma non certo per minore importanza, va al dominatore incontrastato dell’edizione 2016, il colombiano Leon Hector Leonardo Paez (!), uno degli atleti di punta a livello mondiale, olimpionico e nazionale colombiano, attuale portacolori del Team Polimedical Frm. Questi i nomi più noti, ma tantissimi bikers, noti e meno noti, appassionati delle ruote grasse, nel corso degli anni hanno pedalato, sudato e hanno misurato le proprie capacità fisiche in questi sterrati. Il tracciato di gara 2017, ricalca quasi interamente quello proposto nel 2016. La Gran Fondo “Is Trebinas” ha percorsi adatti per tutti i gusti e per i vari livelli di preparazione. I tracciati proposti pur non avendo tratti tecnici esasperati, necessitano della massima concentrazione per via del fondo prevalentemente pietroso di origine vulcanica, in cui bisogna prestare la massima attenzione. Come da diversi anni a questa parte, sono infatti tre in una le prove proposte: • Gara Marathon XCM di km 66 circa con 1902 mt di dislivello in salita, valida 4^prova “Gran Prix Due Ruote”, riservato ai soli tesserati nati entro il 31.12.1998; • Gara Point to Point di km 44 circa con 1350 mt di dislivello in salita, valida quale 6^prova “Gran Prix Ecis sas”, riservata ai tesserati, nati entro il 31.12.2000; • Passeggiata ecologica non competitiva di km 44 circa con 1350 mt di dislivello in salita, riservata ai tesserati e non nati entro il 31:12.2000 e di km 20 circa con 750 mt di dislivello in salita, riservata ai tesserati e non, nati entro il 31.12.2004. Gli specialisti delle lunghe distanze avranno la possibilità di confrontarsi nella prova Marathon, gli altri si fronteggeranno nella prova Point, mentre i ragazzi e i meno allenati si cimenteranno in un tracciato ridotto, seppur relativamente breve e impegnativo, comunque alla portata delle loro possibilità. Come sempre l’Arkitano sarà lieto di offrire a tutti i partecipanti il pranzo, nella splendida pineta di “Is Benas”; agli accompagnatori sarà chiesto un contributo di € 8.00. Nelle ultime edizioni si è sempre ampiamente superato il muro dei 500 partecipanti, si spera di andare oltre tale numero; i presupposti ci sono tutti per crescere e migliorare, e la volontà non manca! (Arkitano Mtb Club - Comunicato stampa)
![]() SCARICA MODULI E ALLEGATI DISPONIBILI NELLA
SEZIONE DOWNLOAD
Notizia letta 1179 volte
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |