![]() ![]() Mtb Sardegna Marathon Visionottica
(Marathon) Gran Prix Due Ruote #2 (PtP) Gran Prix ECIS s.a.s. #3 Villacidro, 14 maggio 2017
Antonio Marongiu s'impone alla Marathon Visionottica
Domenica 14 maggio è andata in scena a Villacidro la
3ª
edizione della Marathon Visionottica, proposta dalla Mtb Piscina Irgas
3C, valida come seconda prova del Gran Pix
Due Ruote,
specialità
marathon. Tre i percorsi
previsti: il tracciato marathon di 62 km, con un dislivello totale
è di 2300 metri, riservato ai soli tesserati delle categorie
Open e Amatoriali; il classic di 42 km, su cui si svolgeva la terza
prova del Gran Prix Ecis s.a.s. dedicato alla specialità
Point
to Point, e la Pedalata non competitiva su un tracciato breve di 20 km
per gli under-17 e i bikers meno allenati.
Nella prova Marathon, con 70 partenti, si è decisamente imposto l'Elite Master della Techno Bike Antonio Marongiu, che ha percorso i 62 chilometri con un tempo di 3h:10m:47s, davanti al Master 1 Rino Cabras del Team Bike World (gap 1 minuti e 22 sec.) e al Master 3 Milko Melis dell'Arkitano Mtb Club, con un ritardo di 2':42". Ai piedi del podio assoluto, con oltre 5 min. di ritardo, il Master 2 della Bike World Mauro Vacca, vincitore della Marathon di Villacidro nel 2015 e nel 2011, e Andrea Pillai (Ricambi 2000), 2° M1. Fra gli altri vincitori di categoria l'Elite Matteo Melis (S.C. Cagliari), 6° nella classifica generale, il Master 5 dell'Alghero Bike Gianfranco Corona, Michele Steri (Donori Mountain Bike), 1° M4, il Master 7 Ivo Crotta (S.C. Monteponi), e il 1° M6 Bruno Salidu del G.S. Portoscuso. Nella prova Point to Point (272 partenti) ha prevalso lo Junior della Taxus Baccata Christian Floris, con un tempo di 2h:04m:47s, ad una manciata di secondi dal Master 1 Maurizio Olla (Bike World Team); sul terzo gradino del podio assoluto il Master 2 del Team Picci Gennaro Sica. Altri vincitori di categoria: il Master 5 Luciano Atzori (Mtb San Sperate), 9° nella classifica generale; l'Elite Sport Marco Garau (Progetto Sport); il Master 3 Umberto Grieco (Ciclisti Turritani); il Master 4 Simone Argiolas (Fasolbike); il Master 6 Leonardo Biddau (G.S. Royal Bike); il Master 7 Massimo Montisci dell'Arkitano Mtb Club. Nelle categorie femminili la prima a concludere la gara è stata la DE della Techno Bike Erika Pinna (2h:43m:13s), precedendo di oltre 4 minuti la EWS della S.C. Cagliari Sara Serrau; a seguire la W1 Eleonora Pilleri (Crossbike) e la W2 Mariella Pili (G.S. Runner). (S.M.)
![]() Notizia letta 1303 volte
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |