![]() ![]() Mtb Sardegna Marathon delle Tre Caserme
(Marathon) Gran Prix Due Ruote #1 (PtP) Gran Prix ECIS s.a.s. #2 Sarroch, 10 aprile 2016
Il sardo del Team Olympia-Polimedical Pietro Sarai s'impone alla Marathon delle tre Caserme
Si è svolta a Sarroch la quarta edizione della
Marathon delle 3 Caserme, prima prova del circuito G.P. Due
Ruote, organizzata dalla Società locale Pul.Sar. La
Manifestazione comprendeva anche la gara Point to Point valida come
seconda prova del Gran Prix Ecis s.a.s.
Il percorso Marathon misurava 66 km con 1920 mt di dislivello totale, mentre la PtP si svolgeva su un tracciato di 46 km con 1330 mt di dislivello totale. Agli under-17 e ai corridori meno allenati, tesserati e non, era riservato invece un percorso ridotto di 20 km circa per una Pedalata non competitiva. Fra i 90 atleti iscritti alla Marathon gli atleti del Team Olympia-Polimedical: il pluridecorato Marzio Deho (classe 1968), che non ha certo bisogno di presentazioni, il sardo di Asuni Pietro Sarai, e il danese Alexander Laugesen. Sono stati proprio i portacolori del Team lombardo a dominare la gara, con la vittoria assoluta, la prima stagionale, dell'asunese Sarai (2h:42m:56s), che si lasciava alle spalle con un gap di quasi 10 minuti il compagno di scuderia Deho, attardato da qualche problema tecnico. Terzo, e 1° Master 1, il sassarese del Cycling Team Gallura Alessandro Salis, senz'altro uno degli atleti più validi nel fuoristrada isolano. Con tempi ancora al di sotto delle 3 ore giungevano poi Rino Cabras (Bike World Team), 1° Elite Master, e l'Under Marco Serpi (Techno Bike), sul gradino più basso degli Open. Le altre vittorie di categoria andavano al Master 2 Pierpaolo Sulis (SC. Cagliari), al Master 3 Milko Melis (Arkitano Mtb), al Master 4 Paolo Baduena (Bici Mania SS), al Master 5 Francesco Podda (Sardinia Mountain Bike), e a al Master 6 Leonardo Biddau (G.S. Royal Bike). In campo femminile da segnalare la Master Woman del Bike World Team Andrea Marion Roeckl, unica donna ad affrontare il percorso Marathon, che concludeva la gara in poco più di 4 ore e 13 minuti. Nella Point to Point, con oltre 300 atleti tesserati ai nastri di partenza, il 1° gradino del podio assoluto andava allo Junior di Sorgono Luca Marras (G.S. Runner), con un tempo di 1h:55m:09s; il podio si completava con il Master 2 Stefano Piras (Alghero Bike) staccato di oltre un minuto e mezzo, e con Federico Pero (Piscina Irgas), 2° Junior. Altri vincitori di categoria: Michael Giua (Cycling Team Gallura), Elite Master; Davide Melis (Team Picci), M1; Antonio Musio (Techno Bike) M3; Giorgio Atzeni (Sinnai Mtb), M4; Fabrizio Mudu (Poolbike Serramanna), M5; Giorgio Sara (Mountainbike Sennori), M6. Fra le Donne la prima a concludere la gara è stata la DE Adriana Attardi ( Q. I. Sport), davanti alle Master Woman Cristina Murru (2000 Ricambi), e Barbara Pinna (I Pedali Santadesi). (Sandro Murtas)
Notizia letta 2120 volte
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |