![]() ![]() Mtb Sardegna Genn'e Bentu 2015
(Marathon - PtP) Villasalto, 11 ottobre 2015
A Villasalto Filippo Ortu firma la prova unica di Campionato Marathon
Si è svolta a Villasalto, piccolo centro del Gerrei, la 9ª edizione
della manifestazione Genn'e Bentu, abbinata alla prova unica di
Campionato Regionale Marathon, e alla 7ª prova del
Gran Prix Ecis sas, specialità Point to Point.
Tre i percorsi allestiti dalla Società organizzatrice, l' ASD Villasalto: uno di 71 km e 2300 mt di dislivello, riservato ai soli tesserati FCI, che si contendevano i titoli regionali Marathon; il percorso PtP di 48 km e 1500 mt di dislivello, aperto ache ai tesserati Enti di Promozione Sportiva; un percorso ridotto per Escursionisti e tesserati appartenenti alle categorie giovanili. La vittoria Marathon è andata al Master 3 del Bike World Team Filippo Ortu, che ha percorso i 71 km in 3h:28m:37s. Il biker sinnaese, già vincitore dell'edizione Genn'e Bentu 2012, staccava di oltre 9 minuti e mezzo il suo paesano e compagno di squadra Alberto Olla, 1° Master 1. A Pierpaolo Sulis (S.C. Cagliari), il terzo gradino del podio assoluto e la maglia di Campione nella categoria Master 2. Questi sono gli altri vincitori di categoria: il Master 4 Paolo Baduena (Bici Mania SS), l'Elite Sport Giovanni Antonio Mannu (Alghero Bike), l'Under Marco Serpi (Palazzago Ozierese), arrivati in successione con un gap di poco più di 17 minuti; appena fuori dai top-10 altri due bikers sinnaesi, il Master 6 Vittorio Serra (Bike World Team) e il Master 5 Pier Luigi Largiu (Sinnai Mtb). In campo femminile l' EWS della Techno Bike Elisabetta Curridori precedeva di oltre 35 minuti la Master Woman Andrea Marion Roeckl della Qi Sport. Sulla distanza dei 48 km (gara PtP) è stato il Master 2 Antonio Musio (U.C. Orosei) a tagliare per primo il traguardo, precedendo di oltre 4 minuti il Master 3 Alessandro Saddi (G.S. Esercito) e il Master 1 Marco Cauli (S.C. San Vito). Vittoria di categoria anche per l'elite sport Marco Garau (Progetto Sport), e per lo Junior del Qi Sport Matteo Atzeni, rispettivamente 5° e 7° nella classifica assoluta; più staccati il 1° Master 4 Giorgio Atzeni (Sinnai Mtb), e il compagno di squadra Ivano Montis, 1° M6; a Piero Spada (VV. FF. Oristano) invece la vittoria nei Master 5. Sul podio femminile due atlete del Team Picci: Cristina Murru sul 1° gradino, e Maria Girone sul 3° gradino, preceduta dalla portacolori del Qi Sport Adriana Attardi. Da segnalare ancora l'allievo Leonardo Tronci, il primo a tagliare il traguardo fra gli escursionisti del percorso breve. (Sandro Murtas)
Notizia letta 1724 volte
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |