![]() ![]() Mtb Sardegna La Via dell'Ossidiana
(PtP) Gran Prix ECIS s.a.s. #2 Pau, 29 marzo 2015
Alessandro Salis s'impone alla prima Gran Fondo "La Via dell'Ossidiana"
Oltre 400 atleti, fra cui un centinaio di escursionisti,
hanno
partecipato alla Gran fondo "La Via dell'Ossidiana", valida come
seconda prova del Gran Prix ECIS s.a.s.
Archiviato dopo 19 edizioni consecutive il Trofeo Gentilis, classicissima del cross country isolano, il Mountainbike Club Arkitano, accogliendo l'invito della comunità di Pau, piccolo centro dell'alta Marmilla, ha organizzato una manifestazione sportiva che ha consentito ai partecipanti di ammirare le bellezze naturali di un territorio noto soprattutto per i ricchissimi giacimenti di ossidiana, l'oro nero della preistoria. Il percorso di gara, lungo circa 39 km con 1250 mt di ascesa finale, è stato ricavato sul versante orientale del Monte Arci, e attraversava i tratti più caratteristici del territorio di Pau. Prevista anche una pedalata non competitiva su un percorso ridotto di circa 20 km riservato agli under-18 e agli adulti meno allenati. A guadagnarsi il primo gradino del podio assoluto è stato ancora l'elite Alessandro Salis (1h:38m:31s), l'atleta sassarese del Team Reparto-Sport Lee-Cougan di Gianfranco Bechis. Dietro di lui, con un gap di oltre 5 minuti, il compagno Davide Uras, e Rino Cabras del Team Picci, primo nella categoria Elite Master. Più staccati Filippo Ortu, del Bike World Team, primo M3, e il compagno di squadra Mauro Vacca, vincitore M1. Seguono il giovane Under Daniel Fojanesi della Palazzago Ozierese Carrera, terzo Open, Pierpaolo Sulis (S.C. Cagliari), 1° M2, e Paolo Baduena della Bici Mania di Sassari, vincitore dei M4. Completano la rosa dei top-ten l'Elite Stefano Usai (Cycling Team Gallura) e Alessandro Saddi (G.S. Esercito), 2° M3. Tra i vincitori di categoria lo Junior Luca Marras (G.S. Runner), in 19ª posizione della classifica generale, il Master 5 Michele Fancello (G.S. Fancello Cicli), 51°, e il Master 6 sennorese Giorgio Sara, 75°. In campo femminile vittoria della biker tedesca del team QI Sport Andrea Marion Roeckl, che ha percorso i 39 km in 2 ore e 13 minuti, precedendo di poco più di dodici minuti la portacolori dell'Arkitano Erika Pinna; terza arrivata Laura Congiatu del Team Progetto Sport. Fra gli atleti che hanno percorso il tracciato di 20 km, il primo a tagliare il traguardo è stato l'allievo della S.C. Cagliari Gabriele Saba, che ha preceduto di circa 4 minuti il coetaneo dell'Arkitano Leonardo Tronci. Un doveroso ringraziamento a quanti hanno collaborato alla riuscita della Manifestazione, il sindaco Franceschino Serra, l'assessore allo Sport Alfio Floris, tutta l'Amministrazione Comunale di Pau e l'intera popolazione, l'Associazione Protezione Civile "Monte Arci" e l’Auser di San Nicolò d’Arcidano. Un plauso va poi senz'altro al Team Arkitano, che avvalendosi della sua ventennale esperienza organizzativa, ha gestito l'evento con professionalità curandolo nei minimi particolari. PRIMI 10 CLASSIFICATI POINT TO POINT
(Sandro Murtas)
![]() Notizia letta 2230 volte
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Consigliati
![]() Solobike.it Il sito italiano più aggiornato sul mondo mtb nazionale ed internazionale. ![]() Pianeta Mountain Bike Portale dedicato ai risultati ed ai commenti delle gare su strada e in MTB. ![]() Mtb on Line Off road biking Sito di informazione su gare e risultati. Cycling.it La rivista Bici da Montagna on line. Tutto Mountain Bike Sito ufficiale della nota Rivista TuttoMtb. A Ruota libera Sport, ambiente e turismo in bicicletta. Mountain bike viaggi Viaggi in Mtb in Sudamerica, Mongolia, Pirenei e in tutto il mondo. ![]() Visite :
|
Sito ufficiale del MTB Club Arkitano : PHP code & DHTML by Sandro Murtas © 2004-2014 |